Gruppi con nomi stupidi: FUCK YOUR SHADOW FROM BEHIND

 
Nonostante il nome veramente ignorante (in italiano si potrebbe tradurre come Fotti la tua ombra a pecorina) questi purtroppo non valgono un cazzo. Ci avevo sperato, con un moniker così… ma pur con tutta la simpatia e l’indulgenza di questo mondo non sono riuscito ad andare oltre la terza traccia di Freigeist (che se la memoria non falla dovrebbe essere l’esordio a lunga durata dopo un EP giusto un pelo meno inaffrontabile datato 2007). Il motivo? Presto detto: con il loro tristo death-core trito e ritrito tutto breaks di un secondo, riff diversi ogni minuto, produzione catacombale e screaming irritante da bulletto problematico di periferia, i Fuck Your Shadow from Behind mettono in scena qualcosa di molto vicino al nulla assoluto. Non bastava il metalcore, evidentemente ci voleva anche la sua degenerazione “estrema” che ripesca, infangandolo senza vergogna, misura o pudore, il death metal di vent’anni fa (comunque risuonato da ragazzini con gli occhiali e pettinature orrende). Tipo versione ancora più ingrugnata degli Unearth (come se già non bastassero gli originali) ma senza la pacca. Risultato: un’insopportabile melma strasentita che incorpora alla cazzo death svedese, epic metal e hardcore metallante tipo clone mongoloide degli Integrity – ovviamente senza un milligrammo della personalità degli originali, va da sé. A metà di un pezzo c’è pure l’assolino liquido e nitido mezzo fusion che fa un po’ Dillinger Escape Plan da tinello. Però cantano in tedesco, il che potrebbe far salire di un pelo di cazzo le quotazioni nella categoria del so bad it’s good spinto; peccato che degli scomposti latrati dei ben due cantanti (il preadolescente Adi e l’occhialuto e camiciaquadrettato Bär) non si capisca una parola in ogni modo. In compenso l’artwork è molto aaronturneriano e il logo sufficientemente inintellegibile e paciugato da poter ingannare qualche gonzo in età da asilo in cerca di forti emozioni. Fino a poco tempo fa l’album era disponibile in streaming integrale sul loro myspace, ma ora scopro che hanno lasciato soltanto tre pezzi. Non una gran perdita, comunque.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.