Tanto se ribeccamo: EARTHTONE9

Gli Earthtone9 si sono riformati. Non è che sia ‘sto notizione, soprattutto in mezzo a mesi di reunion roventi -di gruppi che magari ha pure senso che si riuniscano, tipo i Ratt. Comunque gli Earthtone9 erano un gruppo inglese che fece abbastanza parlare di sè verso la fine degli anni novanta, in mezzo a una specie di ondata postmetal inglese che diede abbastanza materiale alle riviste. Perlopiù era un branco di cagnacci assoluti, di cui con molta vergogna conservo qualche disco ammassato negli scaffali alla voce col cazzo che li riascolto (qualcuno è persino griffato Earache, ricordi di un’epoca di crisi assoluta): Kill II This, One Minute Silence, Pulkas, Stampin’ Ground, Miocene et similia. Giri diversi ma manco troppo. Tutta roba da innaffiare di benzina e incendiare con urgenza (il lemma preferito dei giornalisti italiani che si occupavano di crossover e accacì), eccezion fatta per Raging Speedhorn e ovviamente Iron Monkey, che erano un altro pianeta ma stavano comunque abbastanza dentro al giro da infilarsi in un paio di gruppetti del genere dopo la morte del cantante. E altrettanto ovviamente la fase nu-metal dei Pitchshifter, che per motivi del tutto casuali ho ripescato martedì scorso e consta di almeno un paio di dischi di una classe che tutti gli altri gruppi techno-metal che Dio ha avuto la sadica malvagità di mandarci in terra se la potevano giusto immaginare mentre si schiantavano una pippa, ivi compresi certi blasonati sacchi di merda tipo Filter o Fear Factory post-Demanufacture (figurarsi Static X e PM5K, cristo del dio di cui sopra). E se ci ho buttato i Clayden tocca menzionare pure i Misery Loves Co, e vabbè. Last but not least, o anche sì, ‘sti benedetti Earthtone9. Che erano un po’ il gruppo con cui si iniziò a parlare di questa sorta di rinascita inglese. Il principale merito che avevano era quello di essere l’unico gruppo MAI ESISTITO ad ispirarsi pesantemente ai Tool senza suonare come un crimine di guerra. Il motivo principale era che avevano un certo stile nel buttarla sull’effettaccio: intro di trenta secondi con arpeggi di chitarra orientaleggiante e voce melodica, poi un gran casino di chitarre e batterie con una voce bruciatissima (il cantante Karl Middleton era l’unico musicista nu-metal attivo tra il ’96 e il 2004 a vestirsi come una persona normale, camicia e pantaloni; il fatto che fosse un tamarro palestrato annullava l’effetto-shock, ma apprezzavo comunque l’intenzione) che potrebbe ricordare alla lontana una versione nu-metal di Mike Williams prodotta da Dave Chang -il quale, spero l’abbiate rimosso, ai suoi tempi era quotato come una specie di Ross Robinson inglese. Hanno mollato fuori tre dischi, più eventuali altre cose di cui non sono a conoscenza: il migliore è senza dubbio il secondo, che si chiama Off Kilter Enhancement. Funzionava benissimo. Funziona benissimo anche la reunion: per venire incontro a possibili sedicenti fans di lunga data con le braghe calate dopo l’oscuramento di Pirate Bay, la band mette un best of in download gratuito dal suo sito ufficiale. Buttala via. Lo sto scaricando ora: non miro alla beatificazione, quindi non ricordo i titoli delle loro canzoni e non so dirvi se il best rispecchi veramente il MEGLIO della band, ma per quello che vi costa potreste pure dimostrarvi solidali. Li vidi persino dal vivo, una volta, al Rock Planet. Fu un concerto terribile, ma il cantante usava un microfono anni cinquanta molto cool.

7 thoughts on “Tanto se ribeccamo: EARTHTONE9”

  1. Ciao , sono capitato qui per caso , non condivido molto di quello che scrivi … sembra come che non ti vada bene un cazzo di nulla. In ogni caso gli Earthtone 9 sono molto meglio di tante pseudo bands nununu-metal che ci sono oggi , prendi il loro primo disco e ascoltalo bene ,magari cambi idea (ne dubito onestamente). Giorgio

  2. non credevo ci fossero ancora nu-metal band in giro oggi, errore mio. cmq il primo disco non è niente di che. il secondo e il terzo invece mi piacciono ancora molto, e tu dovresti leggerti un pezzo prima di commentarlo.

  3. Gli Earthtone9 erano e sono una band atipica e di tutto rispetto, anzi direi una delle più ingiustamente sottovalutate. Li ho visti dal vivo ben 5 volte e garantisco che sono grandi

  4. Ma come si fa a redigere un articolo come il tuo? Da quello che scrivi sembra che gli E9 siano un gruppaccio riciclato dal numetal anni ’90 : Sono stati invece artefici di due “signori dischi” ( Off kilter e il successivo Arc’tan’gent ) che poco e nulla hanno a che vedere con Korn e compagnia bella .. e meno ancora con Pitchshifter, One minute silence etc .. semmai sono un hardcore metal poco convenzionale e molto contaminato.

    Sul discorso somiglianze con i Tool … non tutto ciò che va su scale arabe è di marchio Tool , cioè le scale arabe esistevano già da prima se non te ne sei accorto …

    E poi Karl Middleton un tamarro palestrato?? vabbè posa il fiasco dai … hai bevuto abbastanza ..

  5. redigere? REDIGERE? come si fa a mettere il verbo REDIGERE in un commento che vuole insultarmi?

    sulla critica in sè invece non ho niente da dire. se ti rileggi o leggi il pezzo che ho REDATTO troverai che 1 non ho mai scritto la parola korn, 2 non ho mai detto che hanno a che fare con pitchshifter e OMS -ho parlato per sei righe di un’ondata nu-metal britannica citando dei gruppi, 3 che i dischi degli ET9 sono comunque belli e in particolar modo il secondo.

    gli unici punti che rimangono sono ispirarsi ai tool (che magari hai ragione te, usavano le stesse scale dei tool in un contesto tutto sommato alla tool ma non li copiavano) e il tamarro palestrato, che magari hai ragione tu anche qui ma uno con dei bicipiti più grossi di rollins e una camicia lucida attillata per me è un tamarro palestrato.

    chiosa: ho dato un ascolto alla roba nuova ed è difficilissima da accettare, tra l’altro.

  6. redigere: scrivere, stendere un testo … l’italiano ha più di due parole per esprimere ogni concetto fortunatamente .. cmq di dissertazioni sulla lingua italiana internet ne è pieno e non credo siano così interessanti!
    Sull’abbigliamento, l’hai detto tu che il buon Karl era l’unico a vestirsi da persona normale .. ma poi che si vesta come gli pare! basta non indossare il kilt o il cappellino rosso girato indietro della Nba e quei bicipiti a cui ti riferisci erano “ciccia” come la chiamiamo noi qui a Firenze.
    Risolta la questione del look, che ripeto è sempre stato molto normale e sobrio ( loro un po’ meno ..ma viva il rock!) faccio un ulteriore inciso sul discorso musica: Gli E9 devi darmi atto che hanno sempre fatto il loro percorso, suonano a modo loro fin dagli esordi ed il loro concetto di musica è davvero lontano da quello dei tool, non ci sono elementi progressive, c’è forse un gusto per la litania ipnotica in certe chitarre .. in certe canzoni .. ma gl E9 la utilizzano esclusivamente per fare da chill out a pezzi più brutali o per caricare di tensione l’attesa dell’impatto.

    La roba nuova? il video del singolo estratto è una tamarrata, lo dico francamente … cioè il metal .. la bionda .. la mora .. si ok belle fighe ma che c’entrava? La canzone invece è bella compatta ed immediata, mi piace!
    Auguro loro di proseguire il percorso che avevano abbandonato per mancanza di motivazioni.
    Incoraggio tutti a scaricare il best of dal loro sito, è gratis!

    Comunque mica male .. prima redigi e poi “chiosi” pure! ottimo!!

    Chioso anche io: non c’era la vera intenzione di offenderti in quel”posa il fiasco”.
    Ti ho risposto a tono perchè l’articolo era molto snob verso dei musicisti sinceri e la sincerità merita qualcosa di più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.