
Rifoki è il nome della partnership tra Bob Rifo e Steve Aoki. Mi ha fatto ridere. Saranno almeno tredici minuti che continuo a ripetermi “Rifoki” gongolando come un autistico con la bava, e cercando di ricordare altri moniker altrettanto stupidi. È difficile. Per ora mi sono venuti in mente soltanto Glanzig (una scrausissima cover band che esegue, per l’appunto, soltanto pezzi di Glenn Danzig), i preadolescenziali Ti.Pi.Cal e l’insuperato (fino ad oggi) Raku Sugifatti. Sicuramente ne esistono molti altri, e probabilmente anche di (ancora) più dementi, ma al momento non mi sovvengono. E comunque: RIFOKI. Non so a voi, ma a me leggere questo nome per la prima volta ha fatto lo stesso effetto di una striscia di boliviana pura dentro narici vergini, come tirare del wasabi. BUM! Dritto al cervello. Ora ho soltanto bisogno di un logopedista.
Ah, il disco non l’ho ascoltato e al momento non riesco a immaginare manco un barlume di ragione valida per farlo: mi basta ripetere il nome un paio di volte e sto già in crociera. Se ne parla comunque qui e sta in streaming qua.
il disco è buono, molto dritto. sintetico ma finto-normale, e dura dieci minuti.
Non male davvero, anche se l’hardcore alla fine è altro e più o meno è morto parecchi anni fa.
si non male perché dura poco, ma lo userò come esempio di “futile busta” quando gente varia mi romperà le palle con l’hardcore come se fosse ancora un qualcosa di “avanti” “contro” e “progressista” sbattendomelo contro i miei ascolti da sfattone coglione. sarà perché sto ascoltando my war a ruota e sta roba mi pare sbusta.
[…] pugno. A questo punto ci tocca accettarli come un mistero della fede. Vabbè. Se avesse sentito Rifoki suppongo avrebbe sborrato un mese a fila. A chi ci accusa di essere invidiosi e rosiconi, cristo di […]
[…] à la page di quella sorta di hardcore in provetta che sta dentro a progetti tipo Rifoki o Retox ma senza quel briciolo di appeal meta che pareva avere anche solo un annetto fa. A questo […]
[…] non è un vero e proprio gruppo, ma il nome batte quasi Rifoki. Il disco, che è un disco caldo e/o una delle cose di cui ora come ora si sente più parlare in […]
[…] a un gruppo che suonava e lo fece ai Beetroots e quella MERDA SENZA PARI del disco finto-punk di Rifoki che lo cantavi e ti fomentavi anche solo per quanto era stupido il nome ma diocristo a che prezzo, […]