R.I.P.

Peter ‘Sleazy’ Christopherson (1955 – 2010)

(foto presa da Qui)

 

Nella notte tra il 23 e il 24 novembre Peter Christopherson è morto nel sonno nella sua casa di Bangkok. Musicista, designer, grafico, occultista, videomaker, libertino, gentleman. Grande amante del sesso anale, delle sostanze psicotrope e dell’elettronica più spinta, nell’arco di una carriera ultratrentennale ha letteralmente plasmato dal nulla (o quasi) infiniti universi musicali, prima con i Throbbing Gristle poi in Psychic TV e ovviamente nella “sua” creatura Coil, esplorando e ridefinendo (quando non proprio inventando) instancabilmente nuove e folgoranti prospettive nei campi dell’industrial, dell’ambient ritualistica, della psichedelia, dell’acid techno, del folk apocalittico, della performance art e della Musica in genere. Negli anni ottanta avvia una luminosa carriera di regista di videoclip che lo porta a lavorare con (tra gli altri) Paul McCartney, Diamanda Galas, Robert Plant, Sepultura, Chris Rea, Rage Against the Machine, Van Halen, Nine Inch Nails, Henry Rollins, Hanson (uh…), e perfino – courtesy of la longa manus di Red RonnieVasco Rossi (per la cronaca, i pezzi erano Liberi Liberi e C’è Chi Dice No), senza mai perdere per strada la sua carica allucinatoria, disturbante, visionaria e malata. Esattamente tre settimane fa era a Bologna assieme a Chris Carter e Cosey Fanni Tutti, gli ‘X-TG’, a ridurci in briciole stomaco neuroni e budella con la stessa aria posata e gentile di una vecchia zia all’ora del the; una roba irripetibile, e non lo dico soltanto perché è crepato (Qui ci sono degli estratti). L’ultima foto ufficiale del trio sta sul flickr di Chris Carter, ed è lì che leggo il commento più pregnante e sensato finora e probabilmente per sempre: Into the arms of the great noise… Thank you for helping to open my ears.

2 thoughts on “R.I.P.”

  1. mancarone, che si somma al mancarone sempiterno dell’anniversario della morte di Mishima, vero e unico simbolo letterario di tutti noi fascistoni, froci e samurai.

    Cioè per Dio, pensate che bello se gli scrittori qui ed ora fossero così, pensate Vieni Via con Me con Fazio e Mishima che fa i monologhi sur CAZZO.

    Mancarone Yukio Mishima, 25 nov 1970-15 nov 2010. C’è anche un pezzo dedicato a lui su uno dei primi album dei C93 (quello che porta sfiga mi pare, Dogs Blood Rising o un titolo del genere) che lo rende anche coerente con Bastonate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.