Gruppi con nomi stupidi: WUGAZI

In on da killa taker

Ok, non è un vero e proprio gruppo, ma il nome batte quasi Rifoki. Il disco, che è un disco caldo e/o una delle cose di cui ora come ora si sente più parlare in giro. O forse è solo la mia timeline di twitter o non so cosa. Sta di fatto che sì, insomma, WUGAZI.
WUGAZI.
WUGAZI. WUGAZI.
WUGAZI.
Ok, ho spurgato un po’ di tensione. WUGAZI. Il disco è una raccolta di dieci mashup, potete immaginare tra quali due gruppi. Come tutti i buoni mashup suonano molto meglio sullo stereo di quanto facciano sulla carta: nella fattispecie a me ricordano da vicinissimo i tempi gloriosi di cose tipo Conflitto (Assalti che cercava invano di rovinare un disco dei Brutopop, uno dei meglio dischi crossover di sempre), ma anche senza andare a pescar parenti nobili è roba che per il resto dell’estate probabilmente urleremo WUGAZI senza nessun motivo in conversazioni reali (nel mio caso sarebbe un bene, ho passato il mio primo giorno post-ferie a canticchiare I wanna see your peaco-co-cock your peaco-cock).
WUGAZI. Lo streaming di cui sotto è gentilmente offerto da chi l’ha caricato su soundcloud. Stiamo sui 50mila passaggi, entro domani li voglio veder triplicati. Grazie.

[soundcloud url=”http://api.soundcloud.com/playlists/937367″ height=”200″]

ps: WUGAZI.

4 thoughts on “Gruppi con nomi stupidi: WUGAZI”

  1. Wugazi!

    La cosa più bella, arrivati a un certo punto, è comunque quella di riascoltare sempre gli stessi ben noti pezzi della tardoadolescenza (dai 17 ai 29), magari riarrangiati giusto quel tanto che basta per. Insomma, è bello riascoltare i Fugazi in modo che sembrino nuovi pur non essendolo, espletando così al gravoso compito di ascoltare musica nuova col minimo sforzo, perché in realtà la musica nuova è vecchia.

    Potremmo fare dei mash-up utilizzando i Fugazi e basi molto pop e commerciali e estive, chiamandolo Stigazi. Pensiamoci. Mi piace, +1!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.