Chino Moreno è il cantante dei Deftones. Quasi tutti convengono che oltre a essere il cantante sia anche l’unico vero genio all’interno della band, ma personalmente ho tre argomenti contro questa tesi. Vado ad elencarli e grazie per l’occasione.
1 Stephen Carpenter. Il chitarrista dei Deftones, un ciccione che suona a testa bassa e se ne frega il cazzo di tutto, oltre che l’unico vero fanatico di metal all’interno della band (ci sarà pure un motivo per cui i Deftones sono considerati un gruppo metal, anche dai metallari tra l’altro). E cristo santo fa pure Carpenter di cognome.
2 La prima uscita extra-Deftones di Chino Moreno, che se non ve lo ricordate si chiamava Team Sleep ed era un progetto che operava in un’area grigia tra Bristol, Mo’Wax e cose tipo i Depeche Mode se l’unico pezzo rilevante della loro carriera fosse Condemnation. Un progetto ultra-anticipato, con un disco finito nel 2003 che viene bloccato per alcuni leak circolati in rete (WTF), rimesso insieme nel 2004 e rimandato al 2005 da Maverick perché troppo bello (WTF) e quindi meritevole di un’elefantiaca campagna promozionale, tristissimo una volta arrivato nei negozi e sostanzialmente ignorato da quasi tutti, compresi diversi fan terminali dei Deftones.
3 Il nuovissimo progetto di Chino, che si chiama ††† (tra l’altro sulle croci non puoi mettere il grassetto, da cui appunto il grassetto su “il nuovissimo progetto di Chino”) e viene spacciato gratis, previa fornitura di un indirizzo email. Anche se il titolo non desta particolari sospetti in merito, si tratta di un disco witch house. In realtà si tratta di un disco così sintomaticamente witch house che l’unica cosa che puoi dire del disco stesso è che è un disco witch house. Il tutto senza che nessuno sia mai riuscito a capire cosa sia in effetti la witch house, a parte le croci e i triangoli nei titoli e nei nomi dei gruppi. Il che renderebbe Chino Moreno un buon esempio di dadaismo contemporaneo (essere triste e di maniera in qualcosa che di fatto non esiste), ma non credo sia il caso di mettere in piedi analisi di secondo o terzo grado se il primo fa cagare. Magari sono io. Il disco, in qualsiasi caso, lo trovate qui.
a me piacicchia.
(se volete “ma chi te se ‘ncula?” me lo scrivo direttamente da me).
😀
no, no. bastonate sostiene la libertà di dissentire. ho anche rotto una rotula ad asharedapilekur per come ha trattato i FANS nel post scorso. e poi lo sappiamo benissimo chi vi sencula a ognuno di voi)
e
4 Abe Cunningham, forse il più incredibile e genio di tutti.
comunque un distinguo è doveroso. le tre croci è brutto e non lo vede manco col binocolo a Team Sleep (che pur non essendo perfetto è tutt’altro che brutto e poi è rimasto lì, solitario, cosa che lo rende più fascinoso) che a sua volta è inferiore a qualsiasi Deftones.
ma di witcha c’è nulla, forse lo spacciano così per questioni ascii-promozionali, cmq grande fallimento ed umiliazione per chino moreno che tenta di acchiappare i giovani hipsterini in ogni modo con trucchetti da negro. fanno bene i ritualz ad incazzarsi in maniera gratuita.
chino è affetto dalla malattia protagonismo spleen USA la stessa che colpisce il 90% dei cantanti RUOCK AMMERICA (che a te piaceno tanto kekko, però per dire Edy Vedda non ne soffre, quindi tvb). dopo che ho visto dal vivo i deftones voglio bene a chino perché cantò benissimo e fu un fico, però il vero genio era proprio Carpenter e Abe il batterista. Cmq disco futile ma secondo me meno fastidioso di Team Sleep. 1. Perché è gratis 2. Perché non è una roba iper-anticipata con lui che nelle interviste parlava di Boards Of Canada e io WTF SARA’ BELLISSIMO! (avevo solo 21 anni).