PITCHFORKIANA (Black Pus, L’Amo, Cerebral Ballzy, Wolves in the Throne Room)

BLACK PUS – PRIMORDIAL PUS (LOAD)
La musica che ci piace è ancora fatta di rimbombi, echi, voci soffocate, batterie sfascione, arroganza posticcia, gratuità malata, incazzarsi senza ragione e tutta quella roba lì. Siamo dei clichè ambulanti ma almeno non ci scopiamo. Lui è il batterista dei Lightning Bolt. 8.1

L’AMO – L’AMO 3” (FALLO DISCHI)
L’AMO suonano L’EMO e dice il mio amico Renato che il 2011 è il nuovo 1997, quindi a me va bene tutto. In certi momenti ci sono degli inserti elettronici bruttini, ma più che altro Altro. Ecco. 7.2

CEREBRAL BALLZY – CEREBRAL BALLZY (WILLIAMS STREET)
Questi li conosco perchè c’è la stroncatura in homepage su Pitchfork, e boh, sono abbastanza d’accordo. Immaginatevi tipo un gruppo del primo HC americano e metteteci – niente, non metteteci nient’altro. Immaginatevi un gruppo del primo HC americano e basta, registrato oggi. Senza pezzi. Un gruppo, non, che so, i Void. Un gruppetto. Nella speranza che questa roba non diventi un trend -abbiamo sopportato i Gang of Four perchè dei Gang of Four non ce ne fregava niente, tutto sommato). 5.2

WOLVES IN THE THRONE ROOM – CELESTIAL LINEAGE (SOUTHERN LORD)
‘sti cazzo di blackmetallari da cameretta io li odio tutti a prescindere. Il disco non l’ho sentito. 4.9

8 thoughts on “PITCHFORKIANA (Black Pus, L’Amo, Cerebral Ballzy, Wolves in the Throne Room)”

  1. Dissento sui Wolves in the Throne Room, di cui può anche dar fastidio il concetto (perché un gruppo black metal ortodosso è concepito e apprezzato come gruppo d’avanguardia indie-rock? Ma è anche vero, d’altra parte, che oggi anche il black metal tradizionale mi sembra abbastanza apprezzato da non metallari. Il tutto ovviamente basandomi sulle mie sensazioni personali, e quindi valore zero, un cazzo di niente), ma rimangono una presabene easylistening singalong band. Bisogna pure ricordarsi che a parte Hank Williams la musica pop non ha mai espresso personalità di rilievo.

    NOTA: Come un coione avevo postato questo commento con altro username. Tranquilli, ero io, non abbiamo lettori! Aggiungo un’ulteriore riflessione, già che ci sono: visto che i dischi neanche si comprano più, viene meno ogni motivo di livore verso quelli che non ci sono piaciuti. Quindi 10 a tutti.

  2. “li odio a prescindere” significa che non ascolto i loro dischi. è una stroncatura sportiva. forse non era chiaro nel pezzo, ora edito.

  3. Sai, ma uno una volta li odiava perché attentavano alle tue finanze. Ora tii sgarighi e dopo 7 o 8 secondi (o 26-28 secondi se il pezzo ha una intro) li hai già cestinati. Che male ti hanno fatto?

    Tipo su questa base sono diventato fan degli Alpinist (il secondo motivo è che sono di Muenster, patria degli H-Blockx e della Storia della Chiesa). Invece ero preso bene relativamente ai Ghost (così, per la grafica) e mi sono comprato il vinile a scatola chiusa. Fichi, sembrano dei Sabbath Assembly minori (la versione minore di un gruppo inesistente è inesistente a sua volta, e questo era un modo lungo ed elegante di dire che non ne ricordo neanche una nota).

    Comunque d’ora in avanti i miei voti a tutti i dischi sono:

    10 a tutti quelli che non compro (vivi e lascia vivere)
    8 a quelli che compro a scatola chiusa o dopo che mii so sgarigati e me so piaciuti
    1 ai Radiohead. L’ultimo non l’ho manco aperto, lo tengo in quella sua bustina di plastica del cazzo col giornale dentro e me li vendo su ebay fra dodicimila anni.

  4. massì, massì, lasciamoli campare, tanto non ci costano un soldo. VAFFANCULO. io voglio ancora noi e loro, voglio aver paura di essere menato dai truzzi perchè ho la maglietta dei maiden. te hai la pacca dell’eroe ma dieci anni di eroi come te e siamo arrivati a andrew wk sul palco coi vampire weekend mentre a duecento metri i daft punk suonavano coi phoenix e tutti avevano la maglietta di burzum scritta male comprata su threadless. MI FAI SCHIFO.

  5. Sì hai ragione porco cazzo, quelli come me rovinano sempre tutto.

    MA NON VEDI CHE E’ UNO SFACELO cristo santo, è tutto andato in rovina, tutto quanto, LE RAGAZZINE CON GLI OCCHIALINI VANNO A VEDERE I GRUPPI HEAVY METAL SENZA CAPIRCI UN CAZZO (le ragazzine non capiscono un cazzo mai – le donne in generale, intendo – ma quando non capiscono un cazzo di metal sono ancora peggio), se ne impossessano, li fanno loro. Mi sono scoperto a possedere una maglietta dei Mayhem estetica.

    Però voi, voi siete i peggiori, voi ascoltatori-sdoganatori del pop nemico e commerciale. Fanculo MTV e la sua musica falsa, martellante e ossessiva! Fuck disco beats, in pratica. E voi gli avete dato TUTTO.

    Segue una selezione del meglio della mia biblioteca anticomunista:
    Hering – Un mondo a parte
    Grossman – Vita e destino (questo non ce l’ho, mo moo sgarigo)
    Solgenitsyn – Arcipelago Gulag
    Shalamov – I racconti di Kolyma
    Moynihan; Soderlind – Lords of Chaos

  6. Sulla base di:

    – Un ascolto di 8 secondi circa del video dal sito da te linkato
    – Da questa descrizione trovata in rete: “È un assalto sonico che coniuga il gusto sperimentale dei Dälek con l’immediatezza rabbiosa dei tedeschi Atari Teenage Riot(…)
    riescono ad essere dannatamente ostici ma anche coinvolgenti e memorabili con il loro inedito cocktail di chitarre, drum-machine e urla pazzesche.
    Altrove c’è meno irruenza, per esempio in una “Culture Shock” che flirta con suoni dubstep oppure nella paranoica e quasi ambientale “Known For It”, ma questo approccio più mediato non inficia assolutamente l’urgenza comunicativa dei Death Grips.”

    Ossia, riassumendo:
    “assalto sonico”
    “coniuga”
    “gusto sperimentale”
    “immediatezza rabbiosa”
    “dannatamente”
    “coinvolgenti e memorabili”
    “inedito cocktail”
    “pazzesche”
    “irruenza”
    “che flirta”
    “paranoica”
    “approccio”
    “urgenza comunicativa”

    e soprattutto

    “NON INFICIA” (ma infrocia?)

    Sulla base di tutto ciò, dicevo, e giacché i dischi non sono belli se non registrati su supporto durevole ricevuto in cambio di denaro sonante, ho concluso che non mi piacciono. Se fanno un disco magari lo compro e ci ripenso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.