Mancarone

I’m not sure exactly where exactly to start but I guess it’s best to get the hard part out of the way. To put it simply, what was mentioned recently on Ted Leo’s website (and reported in by a number of other outlets online) is true. Lookout Records will be closing its doors over the next few months. Most people that are reading this know that the label stopped releasing material towards the end of 2005. It was then that Lookout ended its long relationships with Green Day, Operation Ivy and a few other artists. That development meant significantly scaling down the business, which included letting the staff go and moving from the label’s Berkeley headquarters and warehouse into a small office. It was a challenging time for everyone involved – bands, staff, and business partners. For myself and the other two owners at the time, Cathy and Molly, we resolved to put our limited resources into rectifying some of the issues and problems that had been Lookout’s undoing, return to a modest operation, with the hopes of first, getting things back on track, and hopefully doing more in the future.

(Leggi il resto)

 
Come tanti ho scoperto la Lookout quando Dookie macinava milioni di copie come fossero bruscolini. Era il momento giusto: erano gli anni novanta e io ero un ragazzino. Perfetto. Come tanti non ricordo qual è stato l’ultimo disco Lookout che ho comprato, né quando; sicuramente l’ho pagato in lire. Non è roba che ascolti da adulto questa. O meglio, è roba che quando la ascolti da adulto serve a ricordarti che c’è stato un tempo in cui sei stato giovane e arrogante e felice, e se hai avuto la fortuna di trovare la colonna sonora giusta ad accompagnare giornate che erano ricche e scintillanti e piene di colori quasi sicuramente alcuni degli autori portavano i nomi di Avail, Queers, Operation Ivy, Mr. T Experience, Screeching Weasel. Se invece questi nomi non vi dicono niente, e siete stati giovani negli anni novanta, ci sono buone probabilità che la vostra sia stata un’adolescenza triste. Comunque non vorrei fare a cambio.

2 thoughts on “Mancarone”

  1. Auntie Christ – Life Could Be A Dream. Pagato in lire, ovviamente. Tante lire, per un disco di 25 minuti + bonus track che lo riproponeva interamente in un’unica traccia (sì).

  2. purtroppo, allo stato dei fatti, la lookout era morta da tempo. ma se guardo i dischi sulla mia mensola, l’annuncio ufficiale mi fa comunque tanta tristezza.

    il primo disco che mi è venuto in mente leggendo il post? love is dead – mr. t experience. come voi, rigorosamente comprato in lire.

    ps. se 32 anni sono abbastanza per essere considerato adulto, allora ti assicuro che si può continuare ad ascoltarla anche da adulti. e ad aspettare che ben weasel smetta di fare lo scemo in giro e si decida a portare gli sw in italia per una beata volta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.