….
Kanye West ha un nuovo paio di Nike Air in uscita, appena in tempo per celebrare un nuovissimo et fastidiosissimo punto zero del cattivo gusto pop della nostra epoca, vale a dire il video di No Church in the Wild (dal fastidiosissimo disco con Jay Z) girato da quel mentecatto del figlio di Costa-Gavras. Ne ho scritto su Chiuso, andate a leggerlo che la Nike ci regala un dildo di Kanye West ogni cento accessi.
Mentre negli Stati Uniti succede tutto questo, il caso di cronaca del semestre è canadese: un uomo viene ripreso mentre viene smembrato. Il video salta fuori su BestGore (qualunque cosa sia) mentre i pezzi vengono spediti a varie redazioni di testate giornalistiche del Canada. Il principale sospettato sembra essere un modello barra attore porno chiamato LUKA ROCCO MAGNOTTA, obbligatorio il caps lock, titolare di un blog quasi omonimo e di un CV che farebbe uscire di testa anche il redattore Ashared Apil-Ekur. Questo per dire di quanto e come possa essere necessario attrezzarsi a livello di sospensione dell’incredulità una volta che apri siti di informazione tipo appunto il Post.
Parlando dei cazzi nostri: il terremoto non ci ha toccato, almeno credo. Io personalmente ho sentito tutte le scosse più forti ma in Romagna non sono stati fatti danni di sorta. La persona più vicina all’epicentro dovrebbe essere il redattore Accento Svedese, una delle persone da seguire su Twitter nel caso in cui abbiate bisogno di mettere i puntini sulle i, ma non manifesta particolari bisogni. Qualora abbiate bisogno di un posto da dormire, casa mia è aperta, questo sia che abbiate la casa a pezzi sia che vogliate passare un weekend a mangiare la piadina (gli sfollati hanno comunque la priorità).
Il festival Handmade di Guastalla, già rinviato per questioni meteo qualche settimana fa, è stato annullato del tutto per via di problemi legati al terremoto. Sarà per l’anno prossimo. Stasera a quanto ne so i Codeine sono confermatissimi, stessa cosa The Ex/Brass Unbound sabato.
C’è il nuovo dei Liars in streaming su SentireAscoltare e -immagino- in svariati altri posti dove non ho voglia di cercare. La cosa triste è che SentireAscoltare lo mette su “in esclusiva per l’Italia solo sulle nostre pagine“, diocristo ho capito che porti acqua al tuo mulino, ma quanta sfiga dietro un disco in anteprima nazionale che in realtà è solo uno streaming su Soundcloud? Vabbè. Il disco, a un primo ascolto, sembra assolutamente ottimo, specie se rapportato al prezzo di uno streaming gratuito (piuttosto scarso invece se si considera l’idea di spendere una cifra qualsiasi per comprarlo). E comunque va scartato già solo per il fatto che si chiama WIXIW, e per quella storia secondo cui i Liars se ne uscirono qualche mese fa dicendo “abbiamo trovato il produttore DEFINITIVO per il nostro nuovo disco, siamo eccitatissimi ma non vi diciamo chi è”, e poi salta fuori che è il padrone della loro etichetta.
(invece dell’immagine ho messo quattro puntini a caso. non c’è nessuna ragione)
non so , non vi fa ridere il nick del primo commento sotto la news di Magnotta su ilpost.it ? a me un casino, come dire “visto che avevamo ragione noi vegani”
tra le poche cose buone fatte dai vegani nel mondo c’erano senza dubbio le magliette “at war with seitan” e “welcome to earth” (Venom! Alè!)
non so come siano le scarpe, ma canzone e video fanno cacare sangue a spruzzo.
comunque dopo anni di abbuffate e letture enciclopediche mi sa che ormai l’unica cosa seria da fare sia non leggere un cazzo, ascoltare roba a caso e fregarsene di tutto.
per il 2012 mi son rifiutato di leggere qualunque cosa che parli di musica (bastonate escluso, of course) e devo dire che vivo non solo bene, di più.
poi son tre settimane che ascolto solo havah e yankee hotel foxtrot e se questa cosa mi farà diventare uno di quei bacucchi che parlano a vanvera di musica di 20 anni prima.. beh, cazzo me ne frega, almeno mi sarò risparmiato un pezzo di fegato non-leggendo pitchfork e blogsss vari, e potrò farmelo fottere dalla birra doppiomalto, che è decisamente meglio una tennent’s di una recensione dei japandroids o di una sborata sul disco nuovo di rihanna scritta da un tizio che il giorno prima ha scritto invece un pezzo sul nuovo death metal (manco so se esiste, ma suppongo di si).
autarchia informativa, ecco cosa.
eh tra l’altro su rihanna mi sento molto chiamato in causa, essendo la mia artista contemporanea preferita. comunque sì, stiamo per inaugurare una rubrica che recensisce gli album due anni esatti dopo la data d’uscita. lo dico perchè magari da qui a quando la rubrica esce qualcuno la farebbe da solo e io non sarei più il bruno munari dei blogga.
2012 – 2 = 2010.. perfetto, itunes mi dice che potete stroncare il disco dei (di?) wavves, anche se preferirei che parlaste bene dei ruggine.
c’entra un cazzo, ma a me nels cline fa venire voglia di spaccarmi la chitarra sul grugno porcoggiuda (se non la smetto di ascoltare yankee hotel foxtrot entro lunedì mi faccio abbattere a fucilate)..
http://youtu.be/LggFQdO-VlM
yankee hotel foxtrot è uno di quei dischi che sono IL disco. ho anche il documentario in dvd. se non l’hai visto. non vederlo. tienti yankee hotel foxtrot. scherzo è bello
I like to travel in various places , my favorite is Milano marittima , in Italy.Have a look at my site @ hotel-milanomarittima.com