Scusa se ti chiamo amore.

L’originale è uno dei miei pezzi preferiti di sempre, una specie di svuotapiste perenne che mi riempie la mente e mi disegna istantanee di fricchettoni che scopano come dei ricci in mezzo a una strada coi celerini che caricano e Martin Rev che si beve il quattordcesimo cocktail mentre la Casio fa tutto il lavoro al suo posto. La cover (ad opera di Neneh Cherry & The Thing, i secondi uno spettacoloso gruppo avant-jazz con Mats Gustafsson e Paal Nilssen-Love) è semplicemente la cosa più lontana si possa concepire dall’originale, e comunque un pezzone della stramadonna. Il disco lo aspetto col cazzo in mano. Steso in mezzo a una strada. Coi celerini che caricano, e hanno pure le loro buone ragioni insomma.

[soundcloud url=”http://api.soundcloud.com/tracks/42522634″ iframe=”true” /]

One thought on “Scusa se ti chiamo amore.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.