Pino Beccaria dei Ragazzi Italiani, Dj Flash che diceva di vestirsi elegante perché era italiano e non voleva scimmiottare i rapper americani, il miracolo italiano di Berlusconi nel 1994, Bossi e la gabina elettorale, Ascanio Pacelli che mena Patrick Ray Pugliese al Grande Fratello, Fedro Francioni che scorreggiava tantissimo al Grande Fratello, Alex l’ariete, Alex Britti che è finito a scrivere le colonne sonore per gli spettacoli teatrali di Maurizio Costanzo (tra l’altro con protagonisti i ragazzi di Amici), Andrea Pezzi genio visionario di Mtv che dopo la storia con la Pandolfi non si è mai più ripreso, Andrea Pezzi che durante una puntata di Kitchen ci prova con una Christina Aguilera ancora magra e minorenne, Daniele Bossari con il piercing al pizzetto, Kris & Kris, Tormento dei Sottotono che gli hanno tirato i sassi all’Mtv Day del ’99 (io c’ero ma non li ho tirati), i Blink 182 presi a sassate all’Independent 2000 (io ero entrato scavalcando, ma quando han suonato i Blink ero già a casa), i Methods Of Mayhem presi a bottigliate al Gods Of Metal 2000 (gira voce che il tutto fosse stato pianificato in una qualche messageboard metal, ma non è vero niente perché nel 2000 i ragazzi non andavano ancora in rete) i Lit ed il video con Pamela Anderson protagonista, il video porno di Pamela Anderson e Tommy Lee nel quale si vedeva poco o nulla, il video porno con Miriana Trevisan, gli Interno 17, i Quartiere Latino, i video-jukebox. Il noleggio cd, la Guardia di Finanza che chiude i noleggi cd, Federico Salvatore al Festivalbar, Federico Stragà che con la sua unica quasi-hit è riuscito a plagiare il possibile e l’impossibile, la Mosca Tse Tse e la canzone che diceva “Non rompermi il cruscotto, non vedi che é già rotto”, Tonino Carotone ovvero un Adriano Celentano imbottito di ganja, Jonathan Bachini che l’han trovato positivo un paio di volte alla coca e di conseguenza radiato, Valeria Rossi che cantava “Dammi tre parole – Crespo, Lopez, Fiore”, la tizia che cantava Frena che forse si chiamava Carlotta ma non ho voglia di verificare su Wikipedia e dunque tengo tutto in forse, Caterina che forse cantava Aeroplano ma non ho voglia di verificare su Wikipedia e dunque tengo tutto in forse, Nikki che vince Un disco per l’estate 1994 con L’ultimo bicchiere, i Politburo, gli Otierre, i Vernice ed il loro cantante che a Ferrara c’era la leggenda metropolitana che fosse il figlio della prof. di italiano un mio amico, il tizio che metteva le lamette in tutti gli acquaparchi d’Italia ed io per colpa sua non sono mai andato al Jo Lido di Lido degli Scacchi (FE), gli Aqua e la leggenda metropolitana che diceva che la loro cantante fosse un/una trans, i Percentonetto nei quali cantava il figlio di Gianni Morandi e che ho visto in concerto una quindicina di anni fa gratis in Piazza Municipale a Ferrara assieme ai Taglia 42 e agli ZeroZen, Flaconi di divertimento dei Miele che era uguale alla canzone di uno spot Levis (o viceversa, tanto era perché Miele e Le Hammond Inferno avevano usato lo stesso sample), Costantino Vitagliano e Daniele Interrante, Dennis Fantina, l’ambulanza nera, i Fool’s Garden che fanno il botto con una canzone identica ad Englishman in New York di Sting, i Michael Learns To Rock, Natalie Imbruglia, Enrico Silvestrin che ho visto e deriso al concerto dei Mars Volta + Les Savy Fav + The Apes al Covo nel 2002, i Guano Apes e tutte le band post-Skunk Anansie, Alex Del Piero e Donatella Versace che premiano le Spice Girls agli Mtv Awards del 1998, i Five, gli Ultra, gli Another Planet, Music Sounds Better With You degli Stardust che forse è una delle canzoni più belle di sempre, i Subsonica feat. i Krisma, i Dhamm, Aleandro Baldi che cantava “Non amarmi perché vivo a Londra”, Gerardina Trovato, Silvia Salemi che cantava “Ma stasera a casa di Luca ci fumiamo dei bonzer”, Nek con i capelli lunghi e diradati che canta una canzone antiabortista a Sanremo 1992 o 1993 (anche qui non ho voglia di verificare l’anno su Wikipedia – chiedo venia, chiedo Nuvenia, chiedo Donato Avenia quello che giocava a basket con Roma e Reggio Calabria), Donato Bilancia intervistato da Paolo Bonolis, Paolo Bonolis e la Sellerona, la Sellerona che ora sta con uno dei Ragazzi Italiani, Ice MC ad Un disco per l’estate 1994, i Blur ad Un disco per l’estate 1994, i Blur a Sanremo nel 1997 con un cartonato di Graham Coxon al posto di Graham Coxon ed un roadie a caso al posto di Alex James, il documentario Ho sniffato un milione di euro con protagonista Alex James, il momento in cui Alex James diventa paonazzo perché vede un narcotrafficante stendere un paio di piste di coca, Alberto Tomba che lancia la coppa ad un fotografo e lo ferisce, Peter Andre, Mikimix che presentava un programma su Videomusic insieme a Paola Maugeri ed ora si fa chiamare Caparezza, i Kriss Kross, Vanilla Ice che ora si è riciclato facendo i video per lo Zumba, Zona Mito su Videomusic condotto da Paola Rota, Irene LaMedica, la sciùra dei Datura, quel mio compagno di università che era riuscito ad entrare in classifica in Germania con un pezzo techno-hardcore, Groovejet di Spiller feat. Sophie Ellis-Bextor, Mario Più che parla in tedesco mentre lo intervistano in un programma di musica dance, i Rammstein nel Family Values Tour dei Korn, le Pornoriviste e tutti i gruppi italiani post-Blink 182 che hanno cercato di diventare famosi perché se ce l’han fatta i Blink ce la può fare chiunque, Napster e i Metallica che si incazzano con Napster, i Beatallica ed i Metallica che si incazzano con i Beatallica, i Prophilax, Wojtyla dei Prophilax, Audiogalaxy, WinMx, l’mp3 del corso di bestemmie, impara a bestemmiare con il computer, prendere i virus nel tentativo di scaricare i porno o le suonerie per i cellulari, il videofonino della Tre, la Tre che ha registrato il termine “videofonino”, Gianluca Grignani strafatto al Festivalbar 1995, Gianluca Grignani morto di overdose in un vicolo a Milano e ritrovato in mezzo ai cassonetti dei rifiuti, Gianluca Grignani strafatto al Festivalbar 1996, Gianluca Grignani che si ripulisce e canta L’aiuola, Mastella e Bossi che cantano Italia di Mino Reitano a Porta a Porta ed una settimana dopo Bossi ha un ictus, Bossi che si dice che abbia avuto un ictus mentre era con Luisa Corna, Luisa Corna fidanzata di Alex Britti, Luisa Corna che canta a Sanremo, Sanremo vinto da Marco Masini, Marco Masini che fa una cover di Nothing Else Matters dei Metallica, Mino Reitano che fa una cover in italiano di Basket Case dei Green Day, i Succo Marcio che sono tra il pubblico durante un concerto dei Green Day e vengono chiamati sul palco a suonare divenendo quasi-famosi all’istante, gli speciali-punk di Rocksound, i cd di Rocksound, i poster in pagina centrale di Rocksound, gli Evanescence, Jenny McCarthy, Le Vibrazioni, il reality show Il Ristorante su Raiuno, l’edizione di Sanremo organizzata da Tony Renis nella quale c’erano dei quasi-sconosciuti perché i big avevano deciso di boicottare il festival, Generale Kamikaze di Stefano Picchi, il porno Rocco e le Storie Tese con Elio e le Storie Tese che suonavano e Rocco che faceva Rocco, Elio e le Storie Tese che rischiano di vincere Sanremo con La terra dei cachi (per me hanno vinto ma è stato truccato il televoto), i Pitura Freska a Sanremo che cantano Papa nero, Denny Mendez che vince Miss Italia, Denny Mellow di Holly & Benji, Demi Moore quando stava con Bruce Willis, Wighfield ed il video di Saturday Night dove si vede una foto del diavolo che si dice sia un messaggio subliminale, Wishbone il telefilm con il cane che parlava e viaggiava nel tempo, il telefilm col gatto che portava al protagonista il giornale del giorno dopo, Quantum Leap uno dei telefilm più belli di tutti i tempi, Screech di Bayside School che ha recitato in un porno, i telefilm adolescenziali di Italia 1 tipo Primi Baci, Carlton Banks di Willy il principe di Bel Air, Carlton Myers portabandiera alle Olimpiadi, la Lega Nord che apre una furiosa polemica per Carlton Myers portabandiera alle Olimpiadi, Mastella e Bossi che cantano Italia di Mino Reitano a Porta a Porta ed una settimana dopo Bossi ha un ictus (repeat), Simona Ventura prima di farsi di botox, Giusy Ferreri commessa dell’Esselunga che ha successo come Amy Winehouse italiana, Frankie Hi-NRG MC uno dei nomi d’arte più brutti di tutti i tempi (lo chiamo “nome d’arte” e non “monicker” altrimenti vengo garrotato, ed oltretutto non sono nemmeno sicuro si scriva “monicker”), i Muse che suonano all’una di pomeriggio all’Independent 2000, i Muse che suonano prima dei No Use For A Name all’Independent 2000, i Millencolin che quell’estate li ascoltavano tutti, Sgrang! speciale Gods Of Metal, i Coal Chamber che hanno suonato alle prime tre edizioni dell’Ozzfest, i Mudvayne, Fred Durst che canta Wish You Were Here dei Pink Floyd ad una trasmissione in ricordo delle vittime dell’11 settembre, Ryan Adams che gira il 7 settembre un video musicale di fronte alle Torri Gemelle, la fake-foto del turista di fronte alle Torri Gemelle mentre si sta per schiantare l’aereo, un gruppo australiano di cui non ricordo il nome (c’era di mezzo un numero – mi pare 28, non ho voglia di cercare perché sta scadendo il tempo a disposizione) che diversi mesi prima della tragedia se ne è uscito con un disco con un aereo che passa fra le Torri Gemelle in copertina, la cover nu metal di Smooth Criminal di Michael Jackson, Michael Jackson che è morto da tre anni ma paiono passati vent’anni, Slash che suona in Black Or White di Michael Jackson, Avereventanni di Massimo Coppola, Brand New condotto da Massimo Coppola, Oriana Fallaci, l’arbitro Moreno e la nazionale italiana 2002, Cristiano Doni titolare in nazionale ai mondiali 2002, Antonio Socci ex bassista dei Litfiba divenuto star giornalistico-televisiva negli anni 2001-2006, Magdi Allam divenuto star giornalistico-televisiva negli anni 2001-2006, la conta dei voti alle elezioni 2006, l’ultima apparizione televisiva di Kurt Cobain al fianco di Corrado Guzzanti travestito da Lorenzo, Lorenzo Cherubini detto Jovanotti che canta Ragazzo fortunato, il Karaoke di Fiorello, Fiorello strafatto di bamba col codino, Non dimenticate lo spazzolino da denti condotto da Fiorello, Fiorello che sta insieme ad Anna Falchi, il Karaoke condotto da Fiorellino, Gianni Fiorellino che litiga con Loredana Berté a Music Farm, i Ricchi e Poveri a Music Farm, il parrucchino di Pupo, il parrucchino di Nek, Pino Scotto divenuto star giornalistico-televisiva negli anni 2001-2006, Alfonso Signorini divenuto star giornalistico-televisiva negli anni 2001-2006, Mastella e Bossi che cantano Italia di Mino Reitano a Porta a Porta ed una settimana dopo Bossi ha un ictus (e sono tre, ma mi serve come scusa per terminare il pezzo), gli Eiffel 65 al Festival di Sanremo che finalmente portano i synth da autoscontri al Festival di Sanremo. Sarei troppo scontato se per chiudere dicessi i Jalisse che vincono Sanremo con Fiumi di parole, infatti non lo dico e chiudo il pezzo qui perché la situazione mi è sfuggita di mano e non ci capisco più nulla.
Tu sei il figlio segreto di Paul Morley, ed è il più gran complimento che io possa fare ad uno sconosciuto. Questo scritto è un concentrato di sottocultura popular più che pop davvero notevole e se un giorno avrò tempo ne farò uno simile limitatamente alla galassia indie/alternative della musica che è piena di fenomeni simili nel loro genere, anni di sangue ed orecchie intossicate da scorie che forse solo così avranno luce.
Una nota: hai citato Mars Volta + Les Savy Fav + The Apes: brividi: quello fu un lavoro meraviglioso che recensii nel 2001 per FreakOut e che incollo qui sotto perchè è breve (se i Mars Volta che erano all’ inizioavessero continuato a fare sta roba invece di quel che poi han fatto…). E perdonate l’ingenuità ma all’epoca ero giovane e volenteroso 🙂
The Apes + Les Savy Fav + The Mars Volta – Tour Single (Southern)
Mini cd da un brano ciascuno per queste tre bands (e che bands…): The Apes (“Lightning”) – feticcio indie rock con voce luridamente filtrata e grassi organi perversi in sostituzione delle chitarre, come se a Brainiac e Make-Up fosse iniettata una dose in più di Stooges. Eccitanti; Les Savy Fav (“4 divided by 1”) – chissà dove andrebbero a finire con questo condensato di popedelia e narcotica electrowave se non fosse per la fisicità della batteria; The Mars Volta (“Cut That City”)- membri di At The Drive In fanno dell’ ‘emo’ una faccenda esportabile in territori punkdub piuttosto avantgarde (ovviamente entro i confini suddetti). Effettati e veloci. Piccoli lavori come questo di gruppi così fanno ben sperare per il futuro delle nostre musiche preferite portando boccate di ossigeno laddove il rock and roll sembra rantolante.
sono commosso, manca solo elena cataneo http://www.youtube.com/watch?v=0qYsAiDDeIg
Dopo i Michael Learns to rock mi aspettavo i Fastball di The Way e i Semisonic di Closing Time
I Metallica non si erano incazzati con i Beatallica, ma fa niente.
don’t let the truth get in the way of a good story AKA i’m gonna git medieval on ya ass. comunque nei tempi di diatriba tra OALD SKOOL e merda de cane new skool il redattore ha dimenticato uno dei punti fondamentali – RAPPARECCHIO, che è stato aggiungo nel cut finale video e ci permette di introdurre almeno il personaggio di Luca T e il suo perfido produttore, che non ricordo assolutamente come si chiami ma era un tizio che s’era messo su myspace a dire “ecco, io sono un produttore molto figo, ho lanciato RAPPARECCHIO di Luca T”, non mi ricordo chi fosse, Pierpa Peroni che circuiva un cinno invece che Syria e quindi Syria in botta new wage-barra-procreazione che nel 2003 presenta un pezzo scritto da un già morandiano Jovanotti VS appunto fiorello a sanremo con pezzo che figura ancora di Pezzali e Repetto -probabilmente Giulio-GreenRecords- e poi giustamente ricantato da un devastatissimo Max Pezzali con base ragga per ammortizzare la tristezza, MAX PEZZALI in caps lock perchè è a lui che si torna sempre, il toto cutugno degli anni novanta, quello che ha scritto TUTTE le canzoni fighe degli anni novanta a partire dalle già citate Aeroplano e L’Ultimo Bicchiere. chissà perchè non scriverò un pezzo mio.
Non erano i Le Hammond Inferno, erano i Pepé Deluxe!
Mancano gli Stiltskin (che però vedo citati già qui: bastonate.wordpress.com/2012/05/23/i-dieci-pezzi-che-piu-amavo-e-piu-mi-vergognavo-di-amare-negli-anni-90)
Bel pezzo davvero! Mi ha riportato alla mente tanti ricordi e mi ha fatto molto ridere!
Lista pazzesca, che leggerò ogni volta che vorrò farmi venire le fitte di nostalgia…c’avrei aggiunto anche i Letters To Cleo che il video di “Here and Now” è un concentrato di anninovantitudine più unico che raro
Manca solo quella volta che Billy Idol quasi mise le mani in faccia a Eros Ramazzotti (poteva essere Un disco per l’estate 1995 o qualcosa del genere)
il fatto di aver citato Donato Avenia ti fa guadagnare stima a secchiate.
Diobono flaconi di divertimento. Piangio.
Niente, volevo solo dire che Peter Andre negli UK riempie a tutt’oggi (2012) i palazzetti piu’ grossi della nazione, roba che negli anni ’90 non ci era neanche arrivato vicino. E tutto cio’ sull’onda della sua partecipazione a un reality. Sono quei dettagli che vi tengono oculatamente nascosti per non confondervi quando vi raccontano di quanto sia meglio Londra rispetto all’Italia.
Poi alla sassaiola ai Blink io c’ero e tempo dopo ho pure conosciuto uno che sosteneva di averla iniziata.
IL PIU’ BEL POST DI SEMPRE! 🙂
Meraviglioso! Ma manca Red Ronnie! 😀
E le Las Ketchup e Lou Bega che balla Mambo n°5 mentre viene inseguito da If you Believe di Sasha, per non parlare dei Gazosa e del fatto che mi manca tantissimo Laura Palmer ma anche Dana Scully.
Di tutto questo, che leggo con colpevole ritardo, esigo solo spiegazioni sul video porno di Miriana Trevisan.
ma quale Red Ronnie, manca Attilio Grilloni.
“Sono quei dettagli che vi tengono oculatamente nascosti per non confondervi quando vi raccontano di quanto sia meglio Londra rispetto all’Italia.” MA QUANTO TI QUOTO. Non dimenticatevi dei Naftalina SE SE SE FORSE
mancano i Chumbawamba e “Volevo Salutare” su Italia 1 la domenica pomeriggio
Mancano i Connels di “74-75”, ma soprattutto mancano i Soul Asylum. dispersi come i dispersi che facevan (bella) mostra nel video e chissà se li han mai più ritrovati.
beh però dave pirner s’è scopato qualcuno (mi sembra winona ryder, che peraltro in quegli anni lì) e con tutti i dischi fighi che han fatto i soul asylum negli anni ottanta son squalificatissimi.
Confermo che erano i Pepe Deluxe e campionavano questo pezzone qua (a conferma che dovremmo ascoltare più brass band) http://www.youtube.com/watch?v=WCZOAms-z-Q
(e se mi metti “In te” di Nek non può non esserci la versione istantanea di Mangoni http://www.youtube.com/watch?v=ntaIGsvU5rA – b-side di “Gomito a gomito con l’aborto”)
(e la moda di gridare “Valerioooo!”
crepuscolaria degli otto ohm
Sul forum non l’ho mai detto, ma Luca T sono io.
Il taglia.
Excellent weblog here! Also your web site so much up fast!
What host are you the usage of? Can I get your
affiliate hyperlink to your host? I want my web site loaded up as fast as yours lol
Thanks in favor of sharing such a good idea, paragraph is
good, thats why i have read it entirely
Your style is so unique compared to other people I have read
stuff from. I appreciate you for posting when you have the opportunity, Guess
I will just book mark this site.
Hi to every one, the contents existing at this site are actually amazing for people knowledge,
well, keep up the nice work fellows.
I don’t even know how I ended up here, but I thought this post was good. I don’t know who
you are but definitely you’re going to a famous blogger if you are not already 😉 Cheers!
I loved as much as you’ll receive carried out right here. The sketch is attractive, your authored material stylish. nonetheless, you command get got an impatience over that you wish be delivering the following. unwell unquestionably come further formerly again as exactly the same nearly a lot often inside case you shield this hike.
Thanks for finally writing about >EXPERIMENTAL JET SET, TRASH AND QUASI
STAR CHE SONO STATE FAMOSE ANNI FA ED ORA NON SE LE CAGA PIÙ
NESSUNO | BASTONATE <Loved it!
At this time I am going away to do my breakfast, after having my breakfast
coming yet again to read other news.
whoah this weblog is magnificent i like studying your posts.
Stay up the good work! You realize, a lot of people are
looking round for this info, you can aid them greatly.
If you want to increase your know-how just keep visiting this web
site and be updated with the most up-to-date news update posted here.
It’s remarkable in support of me to have a web site, which is valuable for my know-how. thanks admin
It’s in reality a nice and helpful piece of information. I am glad that you just shared this helpful info with us. Please stay us up to date like this. Thank you for sharing.
Eleanor Roosevelt said that every day comes with new strength and new ideas.
I wish to say thank you for putting new ideas into my head.
I’ve enjoyed reading each word. Who ever said writing was a lost art?
purchase viagra no prescription priligy viagra australia viagra side effects
Chi ha info sulla faccenda di Miriana Trevisan? Non son riuscito a trovare nulla, purtroppo