Giampiero cor disco

bcdr

Forse dovrei essere onesto e dire che da quando è uscito Apocalypse di Bill Callahan, la traccia numero 3 è uno dei pezzi che ho suonato con più frequenza nel mio stereo. Ne ho parlato qui. Il punto è che insomma, America! è un giro di giostra singolo e quindi niente, lo accetti. Qualche mese fa ho saputo da qualcuno, cioè da internet, che Bill Callahan avrebbe cacato fuori un disco nuovo, il quale si sarebbe chiamato Dream River e non avrebbe contenuto America!, la quale appunto era nel disco prima. A volte basta questo.

Ai tempi di Vitaminic scrivevo con un tizio che si chiamava Giampiero Cordisco. Abruzzese, tipo, ma credo viva a Roma. A un certo punto eravamo a pensare alle rubriche nuove, con certa gente, e qualcuno era saltato fuori di fare Giampiero cor disco. Si sarebbe dovuto fare una foto col disco e parlare del disco. O qualsiasi altra cosa. Ecco, ok, era un’idea stupida, ma ieri pomeriggio stavo cazzeggiando su twitter ed è arrivato Giampiero cor disco. Vedi di spacchettare ‘sto coso, mi fa. L’ho ascoltato la prima volta ieri sera, uscito di qui.

Al terzo minuto di musica sono innamorato perdutamente da due minuti. Da lì in poi la trama diventa triste e noiosissima e si compone di aggettivi usati un milione di volte. È un bel disco. Ti lacera l’anima. Non so se sia meglio del precedente. Lo amo.

2 thoughts on “Giampiero cor disco”

  1. L’ha ribloggato su ***POLIMERIe ha commentato:
    Provateci voi a scalare le vette deklla fama per ritrovarvi in un titolo di bastonate mentre intorno si parla dell’ultimo Bill Callahan. Provateci. Messaggio privato per Farabegoli: io sono molisano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.