Ieri sono rimasto imbottigliato in un incidente a Terme di Canossa e stavo ascoltando per la prima volta il mix 2013 di In Utero. Ho messo su twitter qualche commento sui nuovi mix, traccia per traccia. L’ho fatto per LA GAG, ma già che siam qua a fare LA GAG tanto vale che la metta anche sul blog. Essendoci l’embed automatico, vi beccherete i twit originali con tutti gli errori di grammatica.
Sono in coda e ascolto per la prima volta il 2013 mix di in utero. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
Serve the servants uguale, assolo diverso ma equipollente. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
Scentless quasi più spaventosa della originale. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
HSB non diversissima, mi aspettavo roba scranna. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
Rape Me remaster alla pink Floyd maniera ma gran lavorone sul finale. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
Frances Farmer gran botta sulla parte strumentale, crassissima. Bella. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
Dumb è bastardissima, gli archi sono purgati ammerda in fondo al mix ed è la prima volta che me la godo come le altre. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
Very Ape è UN ALTRO PEZZ, sembra una roba tardi Fugazi tipo Arpeggiator quindi molto brutta, già già. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
Milk It, che gli vuoi dire. Somiglia. Fa bene. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
Durante Pennyroyal Tea steve albini stava aggiornando il blog penso. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
RFUS è l'originale legata imbavagliata e stuprata rumorosamente. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
Tourette's è come radio friendly ma coi peli nella schiena. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
All Apologies toglie tutti gli echi alla voce di Kurt Cobain, devo decidere se la preferisco. #inutero20
— Francesco Farabegoli (@disappunto) October 22, 2013
(alcune conclusioni generali: il mix è migliorativo, nel complesso. le cose su cui avrebbe dovuto osare di più e non l’ha fatto sono bilanciate da certe sorpresone su pezzi per i quali non speravo niente di particolare. Ascoltarlo non fa venir voglia, per la prima volta da anni, di skippare questa o quella traccia. ciao.)
Dumb senza archi è uno stupro alla memoria. Auguro a chi ha avuto questa originalissima idea di perdere l’udito vita restante. Li vidi a Modena perchè sono vecchio. Si portavano in tour una violoncellista perchè suonasse in 3 (TRE) pezzi. Magari un motivo c’era anche
sì è uno stupro alla memoria ed è meglio della versione del ’93, ecco. per me proprio senza manco mettersi lì a fare la gara.
sergio beone ahhahahaha