Bebo

Alberto detto Bebo suona e fa il dj. Ha più di 3.000 dischi a casa. Le domande sono copiate da una roba del genere che era uscita qua un po’ di tempo fa, ma le risposte sono più corte.

1. Capra: partiamo senza fronzoli. Quanti soldi al mese spendi in musica?
1 bis. Dove compri la musica?

Non so quantificartelo con precisione, dipende dal mese e dalle mie disponibilità. Diciamo che in passato quando avevo un lavoro più remunerativo spendevo una media di 70/80€ al mese. A volte di più, a volte meno. Ultimamente non molto, direi 20/30€, soprattutto in concerti.
Ai banchetti delle band, su internet (sia store online che retailer digitali) e occasionalmente da Disco d’oro perchè mi piace ancora sentire l’odore del negozio di dischi che mi ha cresciuto

2. Capra: come ascolti la musica? quanto costa la roba che usi?
In casa dal computer sull’impianto, con il giradischi o in cuffia. L’impianto è in parte ereditato dal babbo e in parte costruito: il pezzo pregiato è lo Stanton T60 con testina Shure M44-7, da negozio ora mi sa che stanno a circa 300€ insieme, eredità di quando facevo il dj ammodino con I vinili. Le cuffie sono delle Sennheiser 25HD-II che utilizzo anche per i djset, ottimo compromesso tra isolamento, leggerezza e precisione, su amazon stanno a 120€.

 

3. Capra: nella piramide di spese della tua vita le 3 cose per cui spendi di più.
In ordine crescente: la spesa per mangiare, le birrette quando esco con gli amici, strumenti musicali.

 

 

4. Capra: i 10 dischi più belli usciti quest’anno o l’anno scorso non m’interessa di preciso e quali di questi hai comprato.

L’anno scorso mi sono piaciuti soprattutto:
Machine Drum – Vapor City (non comprato)
Omar S – Thank You For Letting Me be Myself (in vinile)
James Holden – The Inehritors (comprato)
Dj Rashad – Double Cup (non comprato)
Minilogue – Blomma (non comprato)
Logos – Cold Mission (comprato)
Tim Hekcer – Virgins (non comprato)
Bachi da Pietra – Quintale (comprato)
Bonobo – The North Borders (comprato)
Rabih Beaini – Albidaya (in vinile)

In generale acquisto soprattutto cose del passato che decido non poter farne più a meno, tipo I dischi dei Fugazi o Sun Ra. Altrimenti robaccia italiana tipo I tuoi dischi e dei miei amici.

5. Capra: i 10 dischi che possiedi più preziosi (sia economicamente che affettivamente)

I due più preziosi affettivamente sono Beaucoup Fish degli Underworld e Donuts di J Dilla. In terza posizione Octagon/Octaedre dei Basic Channel. Ce ne sarebbero tanti altri, per me I dischi hanno sempre un motivo intimo, anche minuscolo. Acquistare dischi è una cosa che mi da tanto, è un gesto che faccio per amore sincero. La musica è l’unica cosa in cui ho trovato spazio per me stesso in libertà, da ascoltatore e da essere umano. Possedere I dischi che mi piacciono è una cosa che faccio principalmente per me, uno dirà che è una sega e sono egoista, ma non penso all’artista, al far del bene a lui e blabla. La musica è una parte fondante della mia persona, mi piace vederla messa sullo scaffale, in disordine per casa, mentre gira sulla piastra. E’ una passione che si fa vera, una cosa.

Economicamente… Possiedo alcune prime stampe di roba techno che piace solo a me e alcuni vinili madreperla\colorati\edizione speciale. Ho una bellissima copia di In Sides degli Orbital 4xLP prima stampa comprata usata a Barcellona per 7€, online l’ho vista anche a 80/90€, forse l’acquisto economicamente più fortunato della mia vita.

6. Capra: il tuo ultimo giovedì sera

Sono uscito con gli amici, ho fatto chiacchere e bevuto birrette. Sono rincasato. Non è un periodo in cui faccio salti mortali.

7. Capra: Meglio una pessima cena con ottima musica o viceversa?

Se la cena la pago io vorrei mangiare bene, amo stare a tavola e godermi quel che ho nel piatto e nel bicchiere, assieme alla compagnia. Mal sopporto la presenza di musica quando mangio, sono due piaceri che fatico a sovrapporre.

8. Capra: se tuo zio ricchissimo che vive in Svezia ti chiedesse
“Alberto (tuo zio ti chiama col nome di battesimo) cosa vuoi per Natale?”

Di darmi una mano ad aiutare mio babbo.

9. Capra: che cosa stai ascoltando in questo momento?

Oscar Rocha, Schez – Alika
E’ una canzone deephouse, un lentone notturno e malinconico. Va così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.