LE RAGAZZINE STANNO PERDENDO IL CONTROLLO. LA SOCIETÀ LE TEME. LA FINE È AZZURRA.

botta pastonate
(anteprima inedita)

La questione del venire pagato per quello che fai è spinosa. In certi campi quello che fai non genera di per sé un’economia sufficiente a darti da mangiare, a meno di non scendere a certi compromessi. In un mondo perfetto il problema non si porrebbe: tu stampi una cosa che mi piace, io mi sento un privilegiato a poterti dare i soldi che vale. Nel mondo in cui viviamo non funziona così, funziona per sponsorship. Io stampo una cosa, vedo se qualcuno è interessato a stamparla coi suoi soldi e farmi arrivare qualche spicciolo. O in alternativa se qualche azienda coi soldi è interessata ad associare il mio prodotto e il suo nome per essere figa, e farmi arrivare qualcosa di più che qualche spicciolo. O usare la tua roba migliore come vetrina per andare a lavorare alle dipendenze di qualcuno che produce contenuti che non valgono un terzo dei tuoi, ma può permettersi di pagarti. C’è un prezzo che ci  compra e una morale che ci assolve pronta, canta Giovanni Succi. Lo facciamo tutti. Qualcuno si racconta di farlo per scardinare gli equilibri del sistema dall’interno, come se questa cosa fosse mai successa a parte la Germania del 1933. Altri lo fanno perché devono portare a casa il pane, altri per fare i soldi che servono a finanziare il proprio lavoro gratis. Dal punto di vista del consumatore, dieci o quindici euro sono dieci o quindici euro: non ha importanza a chi vanno, come sono ripartiti tra chi, a quale sponsor danno lustro, quanti di quei dieci o quindici vanno alla persona che stai pagando nel momento in cui tiri fuori gli schei.

Una soluzione possibile? Tirare una riga e vedere chi sta da quale parte.

RAGAZZINE titolo nero

“Il metodo PRIMA O MAI nasce dalla necessità di nuove forme di produzione e distribuzione nel mondo del fumetto moderno. Non è pensato per sostituire il ruolo delle case editrici, ma piuttosto per affiancarlo.

Con il PRIMA O MAI l’autore di fumetti può riuscire a guadagnare in breve tempo cifre che gli permettano di concentrarsi sulla realizzazione del libro come ogni attività lavorativa degna di questo nome dovrebbe fare. A parte casi rarissimi ed encomiabili, un fumetto di successo vende, in media, 5000 copie in due anni. Questo vuol dire che all’autore arriveranno, grazie ai diritti, in due anni 5000 euro per un libro standard di 90 pagine, che gli è costato, in media, 6 mesi di lavoro. Vuol dire che si è lavorato per 800 € al mese, e stiamo parlando dei libri di grande successo. La gran parte delle graphic novel non sorpassa le 1000 copie di venduto, vuol dire che si è lavorato per 180 € al mese…”

Il nuovo libro di Ratigher non avrà casa editrice. è ordinabile sul sito PRIMA O MAI per tutto il mese di giugno. Se andate su PRIMA O MAI trovate per prima cosa un conto alla rovescia che vi dice quanto tempo vi resta per comprare il libro. Il libro si chiama LE RAGAZZINE STANNO PERDENDO IL CONTROLLO. LA SOCIETÀ LE TEME. LA FINE È AZZURRA. 

Una volta scaduto il tempo, Ratigher evaderà gli ordini arrivati e non stamperà mai più il libro. Le rivendite hanno la possibilità di acquistarlo e venderlo fisicamente da settembre in poi, ma devono comprare sul sito entro giugno. Se la cosa non funzionerà, suppongo si tornerà a cercare un editore, il quale pagherà un giusto compenso che non corrisponde quasi mai alle ore che hai impiegato per fare il tuo fumetto.

Ratigher è tra i più importanti fumettisti in attività, a livello mondiale. È sempre stato bravo, ma con Trama è arrivato in posti dov’è arrivata pochissima gente. Per lanciare il suo nuovo libro ha confezionato un trailer, a cura di Fabio Ramiro Rossin, e ci ha chiesto di ospitarlo in anteprima. Per noi è un onore che non sto a dirvi, e non indugiamo oltre.

Ecco qua. Comprare LE RAGAZZINE STANNO PERDENDO IL CONTROLLO. LA SOCIETÀ LE TEME. LA FINE È AZZURRA è senz’altro importante per una questione etica, per far vedere da che parte state e per esercitare una volta ogni tanto il diritto a possedere qualcosa di bello, pagando il giusto prezzo alla persona che te l’ha dato. Ma non è questo il motivo per cui va comprato: va comprato perché vi prenderà per i capelli e vi sbatterà la testa contro un muro fino ad aprirla e fare uscire da dentro quella testa qualcosa di orribile, con cui forse non volete avere a che fare ma è comunque dentro di voi.

___________

TRAILER Credits 
Ideazione/disegni RATIGHER
Realizzazione FABIO RAMIRO ROSSIN
Musica TY SEGALL – FINGER (don’t be angry, Ty. it’s for a teenage anger comic book)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.