La GRINDallegra fattoria #5: levate le penne ai Nolan

grindIntStel

E’ dura parlare di Inter-stellar la settimana dopo che hanno esonerato Mazzarri, quindi parliamo degli scrittori-cane. Gli scrittori-cane sono una particolare razza di canide in grado di mettere su pagina notevoli quantità di vocaboli raggruppandoli in conglomerati di scarso valore artistico. Se lo scrittore-cane è pienamente consapevole può comunque riuscire a imbastire una storia brutta, ma coerente, e quindi a diventare un paladino del trash, una volta passati i canonici vent’anni che servono alla mente umana, corrotta dalla nostalgia e dalla noia, per rivalutare la merda. Se lo scrittore-cane invece parte da una buona idea, o quantomeno da uno spunto intrigante e pieno di possibilità, può essere in grado di banalizzarla e ridicolizzarla nei modi più irritanti. Ora, Jonathan e Christopher non solo hanno due nomi che mi devo fermare un secondo a pensare se ho messo le h al posto giusto, ma ho il sospetto che siano stati morsi da uno scrittore-cane e nelle notti di luna piena, quando il processo creativo è all’apice e hanno in mano uno script potente ed evocativo, si trasformino nell’essere canide e si mettano a inserire boiate qua e là, senza controllo. Così succede che i film di Nolan sono (in media) buoni o eccezionali per il 90%, poi arriva una sequenza mal gestita (quella sulla neve di Inception o quella col sonar nel palazzo di The Dark Knight, per dire) o un filotto di dialoghi e situazioni buttati via (la parte con Damon o le morti dei personaggi di Interstellar) che gambizzano la cosa che stai vedendo nel momento fondamentale del climax. Cacofonia sistematica. Poi mentre in alcuni dei film precedenti si può trattare di qualche neo irritante, in Interstellar ci sono degli alti e bassi francamente incomprensibili. Questi due ragazzi hanno bisogno di un produttore di quelli di una volta: grosso, cattivo, invadente e stronzo, ma che ne capisce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.