La cosa da cui parto è che Jovanotti è in copertina sul Mucchio Selvaggio di questo mese e in rete sta succedendo un macello, si fa per dire. Il casino segue un irrisolto legato all’idea che la musica generi, o quantomeno rispecchi, un’identità politica forte in chi l’ascolto, o se piuttosto non debba essere finalmente accettata come l’intercambiabilissimo sottofondo di una vita che ci dà soddisfazioni di altra natura. Cioè, in altre parole, se scopiamo regolarmente o siamo infastiditi da una copertina del mucchio con Jovanotti e, nel caso in cui la risposta sia B, quale sia la ragione. Jovanotti ha fatto un disco doppio di trenta tracce che non ho ancora ascoltato ma su cui ho già un’opinione abbastanza strutturata, basata sull’ascolto dei dischi precedenti più la lista ospiti del disco, moltiplicato per trenta tracce probabilmente uguali al primo orribile estratto (Sabato). Al numero puro ho aggiunto un punto e mezzo perché dj Pikkio continua ad endorsarlo senza riserve (la teoria di Pikkio è che la musica di Jovanotti sia costruita per suonare bene in questi loop cosmici infiniti come nel remix che fece per endorsare Walter Veltroni alle politiche del 2008) e il risultato è il solito 5.7 in scala Pitchfork, che è molto meglio di un 4.1 ma comunque non basta a fare un disco che comprerei. Niente da dire invece sull’intervista a Jovanotti in sé presente sul mucchio, che 1 non ho letto perché i le riviste musicali qui in Romagna escono con una settimana di ritardo cronica e 2 è fatta da Damir Ivic e quindi probabilmente interessante e non troppo scomoda (d’altra parte la parola scomodo legata al Mucchio Selvaggio riporta alla mente i fasti di Max Stefani e Massimo del Papa e io francamente vivo abbastanza bene senza). Sicuramente è interessante la foto di copertina, ultrapolitica nel senso jovanottiano del termine: raffigura il viso di Lorenzo Cherubini con un osso al naso tipo aborigeno e una fascia tricolore in testa, probabilmente una cosa messa insieme con quel piglio alla Full Metal Jacket e la volontà di creare scompiglio cognitivo e/o farmi incazzare, nel senso proprio letterale di fare incazzare il redattore FF di Bastonate, che secondo me è la più grande qualità di Jovanotti –la capacità di dire/fare qualcosa che mi fa girare fortissimo il cazzo in dieci secondi, di congelare il mio buon sentimento e far partire l’odio cieco e scriteriato. È una qualità che hanno pochissimi artisti, il più rilevante dei quali è mia madre, a cui comunque voglio molto più bene che a Jova. Verrà anche per me il momento di leggere l’intervista e ascoltare Lorenzo 2015 CC, in qualche modo non vedo l’ora -un po’ perché sono caduto dentro la strategia della tensione evolutiva da diverso tempo e un po’ perché sono sensibile alla cosa del namedropping e intrigato dall’idea di scoprire come Bombino e Sinkane siano riusciti ad integrarsi nella musica di Jova, pur non possedendo dischi originali di Bombino e Sinkane e non essendomi impedito di possederne dal codice penale italiano. E un po’ spero in un disco-sbrocco paura con quindici pezzi stile Tensione Evolutiva. La redazione tornerà sulla cosa quando ne avremo una più pallida idea, nel frattempo continuo a guardare la foto e a incazzarmi. Comunque possiamo scegliere in merito a cosa prendere fuoco. Che so, un sacco di gente ha perso la brocca e scritto articoli scandalizzati perché Striscia la Notizia ha svelato il vincitore di Masterchef prima che venisse trasmesso in TV. Non è bizzarro che succeda, ma le volte che capito davanti a Striscia la Notizia gli inviati del programma sono dietro a rovinare la vita di privati cittadini arraffoni o a svelare i retroscena sospetti di qualche programma, e il fatto che si lasci vivere tranquillamente Striscia a patto che non faccia spoiler sul finale di Masterchef mi fa l’effetto di quel video di Maccio Capatonda. Così. Altre cose successe alla musica italiana recentemente sono che Chiara di Paola&Chiara è andata a fare le selezioni di The Voice of Italy ed è stata riconosciuta da J-Ax, diversamente da Alessandra dei Jalisse che fece il provino e venne trombata prima di rivelare la propria identità. In ogni caso due indizi fanno una prova e secondo me è bene iniziare a riflettere su questo genere musicale del futuro, la popstar anni novanta che ricomincia da capo provando a squattare un talent show, il corsivo su questa riga è casuale. Per certi versi è un genere di musica italiana che può darmi molte più soddisfazioni di quanto me ne abbia date Music Farm (su cui mi documentai un po’ ai tempi in cui scrissi l’articolo sul saluto romano probabilmente fake fatto da Dolcenera a TRL on tour) o qualsiasi altro talent show escluso il grandissimo Operazione Trionfo che vidi quasi per intero, diciamo dalla seconda puntata alla penultima (poi persi interesse perché Miguel Bosè stava iniziando a ripetere gli sbrocchi). Giusto oggi esce un articolo di Virginia Ricci su Noisey sulla stagnazione e sulla televisività del pop contemporaneo, a cui vi rimando per supplire alla parte cultura di questo articolo (quando l’ho letto aveva un altro titolo, spero il sotto sia rimasto uguale). Mettete le due (cinque) cose insieme, aggiungete la crisi del mercato discografico fisico e Valerio Scanu che smacchia il giaguaro con un’imitazione di Anna Oxa al Tale e Quale Show, secondo me non ci manca molto ad un X-Factor con cinque o sei artisti da milioni di copie che provano a ripartire da zero rendendo di fatto irrealizzabile il nostro desiderio di scoprire il nuovo Lorenzo Fragola finchè il nuovo Lorenzo Fragola non sarà qualcuno con più potenziale pop di Sinkane Vasco Brondi e Bombino messi assieme, il che filosoficamente sarebbe considerabile come la fine dell’era dei talent show e l’inizio delle MMA del pop in cui partecipa solo gente cazzuta o che è stata cazzuta in un certo momento della vita. E direi che al pop italiano non è successo nient’altro, un po’ perché al pop italiano non succede mai niente e un po’ perché questo mese esce il disco di Jovanotti e i canali son già tutti occupati.
non so se ti sei reso conto che ti sei autoinstikkiato in questo post! mi piace è una spirale madness. forse stai rivalutando lateralus, spiral lown keep blobbing spiraaaill laaaouu kip wuiuwiiinggg! PIRIRIRIUUUU RARIRU RIRRRUURARIRUU!!