sono stato a vedere D’Angelo dal vivo

TOP 3 MIGLIOR CONCERTO MIGLIOR BAND MAI VISTO/I DAL VIVO

Di seguito la mia rece sotto forma di infografica che spiega alla gente com’è invece aver visto Tiziano Ferro dal vivo:

sono stato a vedere Tiziano Ferro dal vivo
sono stato a vedere Tiziano Ferro dal vivo

Di seguito una mia incredibile considerazione invece sul concerto di D’Angelo, un genio del vero PISELLO RIDDIM che non capirete mai perché C’AVETE LA MERDA NEL CERVELLO:

Incredibile come oltre al PISSELLO RIDDIM più perfetto mai creato c’è anche una dimensione di complessità, di retaggi culturali e di altra roba che si frappone tra l’amore, la testa degli uomini e le canzoni pop. Come ad esempio il concetto di:

Di seguito una mia incredibile gag:

nino-dangelo

8 thoughts on “sono stato a vedere D’Angelo dal vivo”

  1. Quello è post tutto. Che sia Masini o Ferro nello specifico, immergersi nel mainstream senza turarsi il naso significa voler riallacciare un legame ombelicale col mondo prima della storia, o meglio aver bisogno di riallacciare quel legame. E’ un bisogno di uscire dall’astratto ed entrare nel concreto dell’esistenza.

    E’ questo è il grande segreto, dietro il Pisello riddim di D’Angelo c’è comunque un po’ di Tiz Ferro e addirittura di Masini. E viceversa Ferro, Masini, Renato Zero e chi vuoi portano comunque-sempre-infallibilmente un po’ di Pisello riddim nel loro essere, una volta capitolo possiamo anche fare a meno di scrivere e leggere di musica.

  2. Oppure tornare piccoli, umili, reverenziali e impauriti ad ascoltare musica classica (naturalmente il Pisello riddim non manca neanche nella musica classica, ma ha altri nomi, suppongo).

  3. sbagliato, no. (a tutte e due le considerazioni)

    Guarda è semplicissimo D’Angelo ha fatto un concerto di cristodio, così bello che qualsiasi cosa che potevo dire era futile e non riuscivo giustamente a dire un cazzo. Però poi m’ha roduto il culo che noi ancora qui a parlare di boh st’ansia sociologica mainstream quello che te pare. E giù di fiumi di caratteri in internet su cose irrilevanti e brutte in culo tipo qualsiasi concerto stile Tiziano Ferro e altri orribili. Guarda potrei scrivere un bell’articolo post-moderno su quella schifezza di concerto di St Vincent, ma ci ha già pensato non so chi (tipo rolling stone boh) contro cui ho già visto un sacco di gente inalberarsi. Ovviamente l’argomento era sempre roba tipo sociologia, stare sul palco e il famigerato PUBBLICO.

    Il mio post quindi non è nient’altro che un sabotaggio perché io so solo sabotare e sovvertire, come diceva un grandissimo della musica genere hardcore punk (trip me(n)tal?) italiano degli anni ’90.

    Su pisello riddim sei fuori strada guarda questi sono esempi facili di cose che possono essere pisello riddim, ma potrebbero cambiare nome tra 4 mesi:

    https://www.youtube.com/watch?v=YZRojEkNwIY

    https://www.youtube.com/watch?v=wnUM34orQ0M

    https://www.youtube.com/watch?v=fAj-X6qhjf4

    Tiè c’ho messo pure dei bianchi hardcore così è meno esotico.

  4. Guarda, ti assicuro che dico cose giuste ma sono d’accordo con te lo stesso.

    Pisello riddim (d’ora in poi PR) è un’espressione tua, che ho preso in prestito (perché è bella) e adattato ad un concetto universale che forse dovrebbe avere un altro nome e non, appunto PR, ma questo solo per far contenti gli uomini di scienza, a me va bene anche PR. A tal proposito, è chiaro che James Brown ci mostra a chiari tratti il PR, mentre Tiz Ferro è meno chiaro a proposito, ma anche Tiz va di PR.

    Il tuo post originale qua sopra era carino e non c’è niente da eccepire. Postmoderno è una cosa come un’altra, neutra.

    Io personalmente mi annoio a leggere di musica in forma di divagazioni socio-antropologiche, è praticamente-sempre-immancabilmente come leggere di uno che scopre l’acqua calda e gioisce di goduria, è come fare una bella cacata è die “Ohhhh, guardate cos’ho fatto”. Ma il tuo post non era questo, quindi era ok!

    Scrivere è spesso sopravvalutato, insomma (si sono un’annoiato).
    In ogni caso, il PR sbanca e vince sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.