ITALIAN PARTY 2014

italpa

La filosofia dietro To Lose La Track è che A&R e scouting e quelle robe lì non servono. Si fa le cose con gli amici e si vede dove si arriva. Ha iniziato un sacco di anni fa e continua a lavorare più o meno allo stesso modo, un disco e un concerto alla volta: l’Italian Party è una specie di resoconto annuale del tutto. Ogni anno è un po’ più grosso dell’anno prima, perchè i gruppi diventano più grandi e perchè il giro di amici si espande. Funziona bene. Umbertide è carina, se girate un po’ trovate dei buoni porchettari.

SUMMERDAYS 2014

summerdays

“Iniziamo: faccio il “direttore artistico” di questo festival da quando esiste più o meno, quindi 5-6 anni. È importante dirti come è nato, e in questo senso ho avuto molto piacere che molti dei gruppi “grossi” mi abbiano chiesto la sua storia. Parto da un aneddoto. Qualche settimana fa arriva al Bar (intendo: Sceneboot, il forum di discussione che io reputo il mio bar virtuale) il classico tipo cheohh io ho perso i contatti col punkhc e non leggo le messageboard tipo questa ma volevo sapere che minchia ne pensate di quello che dice di venire dal punk bla bla coi tatuaggi e canta negli Stalker poi va a fare il buffone da Chiambretti facendo il coniglio ed è amico dei Club Dogo. Ovviamente è stato più o meno sbertucciato da tutti. Bene, nell’ultima edizione del festival ho invitato Alberto Argentesti “Pernazza”, “quello che fa il coniglio da Chiambretti” al festival. A parte che è venuto per un cachet da super-amico che poi si è ridotto ulteriormente (stessa cosa ha fatto Federico Bernocchi dicendomi “non voglio i soldi perchè erano anni che non mi divertivo così”… Ci pensi?), non ricordo di essermi mai divertito così tanto negli ultimi anni. Aver avuto la possibilità di avere Alberto al nostro festival…insomma, era da filmare e da far vedere agli amministratori e al popolino, quello che popola il paesino, la città, il forum e si lamenta, critica, rumina, rimugina: i presenti si sono rovesciati dal ridere, gli anziani della balera adiacente uscivano per unirsi ai trenini in sottofondo a Cuore Matto di Little Tony…ecco, in quel momento ero proprio contento, felice al 100% perchè vedevo di avere fatto qualcosa per quel cazzo del mio paese natale e per il suo tessuto culturale che oramai 500-600 persone del posto ci dicono “A Copparo c’è solo quello e poi niente tutto l’anno”, che se ci fossero le elezioni a ridosso faremmo come Jello Biafra a San Francisco. Io ho la sindrome di Nerone verso Copparo, che oramai è più un luogo della mente che fisico per me, come il fridaunlò. Però ti assicuro che vedersi la sbarba o lo sbarbo (oramai sono veramente quasi i figli dei tuoi amici) che ti riconoscono anche se non vivi più in paese da 10 anni perchè “è quello che ha portato quel gruppo x” o “è quello che fa il summer days”, ecco, è una cosa incredibile.”

L’amico Marco Pecorari, la volta che lo intervistai. Da allora è passato un paio d’anni, il Summer Days continua ad esistere. Quest’anno dura dal 18 al 22 giugno, il 19 ci sono Havah e His Clancyness e si presenta Non ti divertire troppo dal vivo. Per i parametri morali della nostra epoca è un dovere morale.

>evento facebook<

Festival belli.

75818_10153039370825514_1991799510_n

 

I gruppi sono belli e tutto, ma la cosa figa del Soglianois è che si tiene nel posto più bello del mondo. Undisputed. è un parco (si chiama Parco San Donato) nella campagna di Sogliano, che vuol dire una collinetta a spicco che si avvalla sulle altre collinette. tutto verde e bellissimo e con piadina e salsiccia. Info qui.

Andarone #2: RIFONDAZIONE INDIE ROCK 4

RIR4p

“Tutto quello che c’era fino a qualche anno fa, quelle robe stile i pezzettini tirati con la cassa dritta dei Modest Mouse e il dj anoressico con la maglietta a righe orizzontali che limona con la tipa che ti piace mentre la suona, sembra roba che andava durante la guerra fredda. O forse no, ma visto che la parola indie ormai fa schifo a tutti e non la usa più nessuno tanto vale che ce la riprendiamo e ricominciamo ad usarla per descrivere la musica che ci piace senza la paranoia d’esser fraintesi.”

Venerdì 21 giugno, Hanabi, Marina di Ravenna. Mettiamo dischi nell’intervallo. info qui.

Andarone #1: SUMMER DAYS FEST.

sdf

Questo fine settimana (lungo) c’è il Summer Days a Copparo. L’amico e sostenitore Pecorari, che cura la direzione artistica, lo descriveva così su queste pagine:

E ti voglio dire n’altra cosa: i gruppi che vengono a Copparo, se diciamo che ci domandano 700 euro e riteniamo che li valgano… beh, se li abbiamo se poi gli diamo 800 euro, la cena di pesce e li alloggiamo in hotel tre stelle o in una residenza estense (grazie ancora ai nostri sponsor, perchè sono lungimiranti). E pure il pranzo la mattina dopo. Non voglio fare lo sborone, ma anche quest’anno sentirsi dire da gente che ha suonato in un gruppo del cazzo come il Teatro degli Orrori (tutti possono sbagliare…) che si è trovato da dio (anzi da satana) a Copparo, insomma. Stessa cosa per gruppi che non faccio il nome ma che mi dicono “abbiam suonato quasi da head-liner al MiAmi (apro una parentesi: praticamente tutti i gruppi che ci vanno poi mi dicono che il MiAmi fa schifo e che è una stalla, perchè?) ma qui ci avete trattato da dio, grazie”. Ecco insomma, sono soddisfazioni. Aggiungo: soddisfazioni che costano poco, nel senso che se i soldi e le pizze le ho non vedo perchè non devo uscirle. Non so, può bastare? Non ci perdiamo mai e ne guadagnamo in rapporti umani e socialità, che per me, dopo che non ci perdi dei soldi…non ha prezzo ecco. Come ti dicevo poi è una cosa che non so, qualche dirigente locale mio amico delle volte mi dice “ma come fate a portare tutta sta gente/a far uscire questi qui del Paese allo scoperto, a farli partecipare?”, mi sento, per quei 5 giorni, il sindaco del Paese e quindi parcheggio in divieto di sosta senza chiuder la macchina che non mi succede niente. Anche perchè oramai la macchina ha 270 mila kilometri ed è rigata…

Che bomber il Pecora oh. Il cartellone si spalma su quattro giorni e comprende anche gente fichissima tipo Ninos du Brasil, Cannibal Movie, Godblesscomputers, il nuovo progetto di Maolo MAM/Quakers&Mormons che non ho mai sentito etcetera. Se cliccate su Summer Days sopra o anche qui c’è il programma.