Navigarella #2

gente che fa cose a caso MA negli anni settanta a Los Angeles

IL MIO FEEDREADER
Stereogram, il quale -ricordiamo- ci ha dato i suoi personali music blog awards dell’anno scorso facendoci piombare addosso pacchi di proposte sessuali da entrambi i sessi, ha fatto un restyling e cambiato i feed.
Leggo su ideologic, cioè Stephen O’Malley -che come blogger è di sicuro meglio di Greg Anderson- che dal 27 gennaio apre una cosa di Nico Vascellari a Parigi. La musica a cura di SOMA, appunto. Oltre a questo un’altra bazzecola, tipo che Burzum sta per cacar fuori un altro disco.
Contestualmente, Wayne Coyne sta cazzeggiando con una canzone chiamata “is David Bowie dying?” che potrebbe essere inclusa nella fantomatica joint-venture Flaming Lips/Neon Indian. A proposito di questo ieri sera stavo rispolverando Embryonic e QUANTO CAZZO SPACCA? Non lo riascolto spesso per non fare perdere il senso al resto della mia collezione di dischi.
Julio Iglesias e Giulietto Chiesa sono la stessa persona, li avete mai visti assieme? (chi dice “stile” e ti lama nella Scena è una iena). Ritorno in grandioso stile di Spadrillas in da mist, anticipato da un crash culturale di dimensioni epocali. Spoiler: Accento Svedese included.

IL MORTO DELLA SETTIMANA
Mi autocito: Trish Keenan.

IL LEAK DELLA SETTIMANA
Earth. non è proprio di questa settimana, ma è leakkato. L’ho sentito. Uccidetemi.

LA/LE FOTO DELLA SETTIMANA
Los Angeles Free Music Society. Ad essere sinceri è un link di tre mesi fa, ma ci sono capitato ieri sera

PER IL LOAL
Beh la settimana è stata più o meno monopolizzata da tutta la storia berlusconi VS badilate di figa multietnica. L’apice del climax viene raggiunto quando Vittorio Zucconi, ad Annozero, si prende un paio di secondi per porre fine ad un’oretta di Daniela Santanchè Show.

Piccoli fans: LAGO MORTO


cartolina

Dal punto di vista strutturale, una SCENA in una città del nord Italia con poco meno di trentamila abitanti è una sega mentale. Immaginatevi la SCENA di Desenzano sul Garda o di Bra o di Lugo o di Mondovì. Non ti meriti manco la targa sulle macchine, figurati una scena punk. Nico Vascellari comunque dà l’idea di uno che se n’è sempre sbattuto i coglioni del punto di vista strutturale. In che senso, direte voi? Grazie per la domanda. Lago Morto è un progetto che coinvolge membri di bands del giro Vittorio Veneto (With Love, Superlucertulas, A Flower Kollapsed) ed esiste solo dentro Vittorio Veneto. Vittorio Veneto, se non frequentate, è una città in provincia di Treviso, e leggo su Wiki che è molto famosa per un contest di cori provenienti da tutta Italia. Alla salute. Nel mese di maggio esce allo scoperto Lago Morto, musicalmente un gruppo old school con Nico alla voce, e si organizza un tour di quindici date TUTTE DENTRO A VITTORIO VENETO. Geniale. Youtube trabocca di video che documentano tutto quanto: concerti tiratissimi con la gente che vola in lavanderie a gettone, pizzerie da asporto, osterie becerissime, negozi di chincaglieria e roba simile. Ora io lo so che tendenzialmente uno che ha una buona idea se la tiene e tanti saluti. E capisco anche che ci sia qualche implicazione, ehm, politica -tipo reagire a un certo indirizzo culturale dell’amministrazione cittadina, o che so… riconcettualizzare la musica escludendo a priori tutta la dimensione worldwide dando alle fiamme i myspace e lastfm del caso- ma Lago Morto è roba da copiare a man bassa in blocchi da cento/duecento città, punto e basta. M’immagino che vado a pagare la bolletta del telefono all’ufficio postale di Gambettola e mi volano addosso sei tipi anoressici con la barba incolta -e cristo, sarebbe una gran giornata da raccontare ai nipotini. Allego il link a un pezzo da scaricare nel sito di Codalunga e se ci riesco embeddo anche un video. Oddio, in realtà ora c’è una data pianificata a Graz, ma fanno il pullman da Vittorio Veneto.