aggiornamenti e precisazioni

ve la diamo noi la location giusta...!

 
La location definitiva del Japanese New Music Festival (domani, venerdì 5 novembre, a Faenza) è il Museo della Ceramica (sta a poco più di 200 metri dal Clandestino). Inizio ore 22.30, ingresso GRATUITO.  Si farà tranquillamente in tempo a passare per il Modo Infoshop per il live con visuals del duo SiouxstarS (Mirko Sabatini e Diego Cofone), mezzora di meditazione trascendentale perfetta per viaggi astrali senza dover per forza assumere allucinogeni per questo. Dalle 19. Per chi poi vuole rimanere in zona, seratona spaccatimpani all’XM24 con G.I.Joe, Planet Brain e i fenomenali Shield Yr. Eyes (visti qualche mese fa sempre all’XM, su disco li trovavo noiosi, mi hanno lacerato orecchie stomaco e cervello), dalle 22.30 per quattro euro (letteralmente). Infine per tutti i seguaci del thrash-punk-d-beat-crust alla vecchia che amano gli animali e odiano il sapone, ecco una serata da leccarsi le croste al Nuovo Lazzaretto: dalle 21.30 si alterneranno sull’asfittico micropalco Vulcano, Cancer Spreading, Children of Technology e Infamia. Tutto questo nella stessa sera.
Infine, il punto della situazione sui concerti Locomotiv-non Locomotiv di cui avevamo promesso aggiornamenti: Jamie Lidell è stato spostato al Link e i Liars alle Scuderie (per i non bolognesi: è un bar all’interno dell’ex mensa universitaria in piazza Verdi). La buona notizia è che chi aveva già preso in prevendita il biglietto per Jamie Lidell si becca anche Mathew Jonson compreso nel prezzo. Un’unica raccomandazione: al ritorno cercate di schivare i metronotte impazziti