RIFONDAZIONE INDIE ROCK

E insomma capita che il significato della parola indie ormai sia vacante. Siamo passati in mezzo a un lustro di fraintendimenti e situazioni ambigue, abbiamo continuato a fare come se niente fosse, a un certo punto qualcuno ha detto “sì però ai miei tempi non si usava” e siamo passati oltre, insomma. In qualche modo va fatto. Nel frattempo nel mondo fuori è successo che i gruppi portabandiera di quello che una volta non si sapeva come chiamare e quindi tanto valeva chiamarlo indie, insomma, loro stanno bollendo uno dietro l’altro e la gente guarda tutto con sospetto e senza partecipazione, le sensazioni pop dell’ultimo minuto nascono con l’odio del pubblico già stagionato e tutto è diventato hipster, scenester, ovviamente post, e adesso magari è un po’ maximal e un po’ no. Tutto quello che c’era fino a qualche anno fa, quelle robe stile i pezzettini tirati con la cassa dritta dei Modest Mouse e il dj anoressico con la maglietta a righe orizzontali che limona con la tipa che ti piace mentre la suona, sembra roba che andava durante la guerra fredda. O forse no, ma visto che la parola indie ormai fa schifo a tutti e non la usa più nessuno tanto vale che ce la riprendiamo e ricominciamo ad usarla per descrivere la musica che ci piace senza la paranoia d’esser fraintesi.

Venerdì sera il Bronson di Ravenna ha messo insieme una serata di indie rock normale. Abbiamo dato una mano anche noialtri. L’abbiamo chiamata RIFONDAZIONE INDIE ROCK. C’è solo gente che ci piace:

Raein

Gazebo Penguins

Distanti

A scelta nell’ordine. Poi se qualcuno rimane mettiamo su anche qualche disco, tutta roba che rompe il culo.