Totem fissi de DIME CAN MA NO ITALIAN, dei Shizune e dei so dischi se pol parlare solo in diaeto el resto i xè seghe da giornaletti musicali coe pagine incoà all’altessa del live report dei Mineral. Totem se diseva, tipicamente veneti podria aggiungere, come le quote latte fora regola, i barchini coi motori trucà a ciosa e gli agricoli che i spara a vista su sagome in movimento ma anche ferme: SCREAMO tuto maiuscolo perchè semo oltre el manierismo, semo quasi all’unicità de stile, ormai inconfondibile, ormai fatto cussì, a ruspate de disillusion e maturità che ne lassa impotenti, a rimpiangere i morti can della scuola e dee occasion sprecà ma sensa paraculaggine, solo grandissime pache e sberle e ruspe de disagio sonà a volumi e velocità mortificanti per ogni recia. Solita impareggiabile dimension linguistica fora scala: italiano, francese, giapponese, un Lost In Translation grindopunk dove Bill Murray el finiria a fare un karaoke al Rivolta con la maietta dei Kondan Armada, Scarlett Johansson non rientreria in te la similitudine perchè qua parlemo de musica scacciafiga e quindi ninte.
Tantissima onestà, tanto cuore e tanti polmoni, Le Voyageur Impudent podì xà ordinarlo in vinile dopo averlo scoltà sul bandcamp dei fioi da Lonigo (tra l’altro semo di fronte a na roba registrà all’Hate Studio de Rosà, masterisà a ‘Frisco e stampà da Dog Knights Productions e Driftwood Records, giro del mondo stando quasi fermi).
per chi non l’è riussì a capire la facenda, la fasso breve: miglior roba dei Shizune fin desso.
Tag: Shizune
DIME CAN, MA NO ITALIAN #5: SHIZUNE
Si xè tornà ea rubrica più dadaista del blog dopo una lunga vacansa on the road a trebiar diversi ettari de soia e piantare i sparsi. I Shizune xè un gruppo da Lonigo, provincia de Vicensa, su cui me so promesso de no far le solite battute sui luoghi comuni del casso dei magnagatti perchè xè robe che rivà a un certo punto ià rotto i coioni, no le fà un casso ridere e po’ xente importante come Bigazzi gà perso el lavoro a parlare de ste robe.
A Lonigo ghe xo sta na volta sola a una specie de raduno Mod che pareva el matrimonio de me cugin Franco, ma sensa la porchetta taià a man e sensa el finto divertimento tipico delle peggiori occasion: ghe iera solo individui che se vardava i vestiti bevendo chinotti e parlando de Vespe, cioè na merda.
Però i Shizune no centra un casso coi mod, per fortuna, perchè i sona la solita roba scrimo che me piase a mi e soprattutto iè uno dei gruppi preferiti del me amigo Baìne (accento sulla i, ninte pronuncia inglese) che xè una delle persone meio che conosso. Poco tempo fa semo riussì a sentire solo gli ultimi do pezzardi -semo rivai in ritardo dio boie- ad un live insieme a Storm{o} (semo fan) e La Dispute (che i fa cagare) in quel de San Giuseppe.
Dei Shizune la prima roba che colpisse, e forse anche in modo terrificante, l’è la presunta nipponfilia con qualche rutto da otaku (xè quei che con la fissa del Giappone, dei manga, degli anime, dei porno coi pixel e che se veste da giapponesi-vestì-da-occidentali) però questo podaria spaventare i più, ma no mi perchè ste robe le me ciapa ben praticamente da sempre. Shizune secondo mi in giapponese vol dire “scranno, pesto” e anche se no xè vero non me ciava un casso che tanto nissun de non veneto sarà rivà a lexere fin chi e quindi posso dire queo che voio.
Disevo appunto, i Shizune spacca el culo per svariati motivi tra cui anche l’idea de mettere un pezzo cantà in giapponese sul loro ultimo disco: avanguardia totale e piena cosciensa del fatto che lo scrimo se pole cantare in tutte le lingue del mondo che tanto el messaggio de fomento arriva istesso
Dighe du schei a sti fioi e compreve el vinile, ancora meio se fi tutte e do le robe andando ai concerti che se vola coi piè per aria e no xè mai na brutta roba.
[bandcamp album=4188844393 bgcol=FFFFFF linkcol=af0827 size=venti]