L’agendina dei concerti Bologna e dintorni – 25-31 ottobre

L'unico candidato possibile per salvare in extremis le sorti della Città.

 
Però Bologna resiste. Hanno fatto chiudere il SynkLab e il Kindergarten, il Locomotiv (insonorizzato meglio che una catacomba courtesy of il querelante vicinato) è sempre più vicino alle condizioni climatiche di una camera a gas o alla sauna dove quel povero bastardo ha lasciato la pellaccia questa estate, pure il Redrum si è associato “per solidarietà” alla chiusura coatta dei due locali di cui sopra; eppure questa settimana è ancora una volta e nonostante tutto ricca di appuntamenti imperdibili, alla faccia di chi vuole uccidere la città rendendola un tetro dormitorio.
Si comincia oggi, lunedì 25 ottobre, con Carla Bozulich e Massimo Pupillo allo Spazio Sì (via San Vitale 67, a partire dalle 21.30, ingresso dodici euro). Martedì è già il momento di scelte difficili: contemporaneamente, Blank Dogs al Covo (il concerto è a offerta libera, per cui non fate le merde che arrivano lì con venti centesimi e cacciate la grana altrimenti poi vi meritate di scucire cifre imbarazzanti per gruppi orribili…), gli spinellosi Red Sparowes con il mescalinico Head of Wantastiquet al Locomotiv (tredici euro più altri sette di tessera AICS obbligatoria se già non l’avete) e i death-thrashers alla vecchia Dew-Scented (più della merda metalcore segnalata sulla scorsa agendina) al Nuovo Lazzaretto (dalle 22, ancora ignoto il prezzo). Doppietta all’XM24, mercoledì con i concerti di The Dreams e Scorpion Violente (dalle 22, gratis) e giovedì con Tragedy e Grinding Halt (dalle 22.30, quattro euro). Sempre giovedì però al FARM abbiamo Filippo Giuffrè e Roberto Fega (non credo sia uno pseudonimo), prima in solo poi in duo; per l’ingresso c’è da fare l’ennesima tessera, questa volta di tale “spazio Barnum”, i prezzi sono dunque otto euro (concerto + tessera) e cinque euro (solo concerto per i già tesserati). 
Flash di agenzia per i seguaci della musica di merda: si ricompone – anche se solo virtualmente – la coppia DenteBrunori SAS. I due indomiti latin lovers che le ragazze le fanno soffrì suoneranno giovedì alle Scuderie il primo e venerdì al cinema teatro Perla il secondo (entrambi dieci euro. L’uno).
Venerdì 29 trasferta obbligatoria a Modena, per la precisione al bar all’interno del multisala Victoria, dove alle 21 verrà presentato il volume “AMERICAN INDIE 1981-1991. Dieci anni di rock underground” di Michael Azerrad, lettura a dir poco FONDAMENTALE se si nutre anche solo un vago interesse per la musica, finalmente presente anche sul mercato italiano nella devota traduzione ad opera di Carlo Bordone. Poi di nuovo a Bologna per la serata (under)Ground Zero al Millennium (via Riva di Reno 77/a, ingresso gratuito con tessera ARCI), dalle 23 con Above the Tree e Gazebo Penguins, oppure ancora all’XM24 per O + Storm(o) + Staccionata + Ed + Cast Thy Eyes; infine tutti a farsi conciliare il sonno al RAUM con Hypnomachia, sleep-concert dalle 23 alle 6 del mattino a cura questa volta dei 3/4HadBeenEliminated (le edizioni precedenti sono state curate da William Basinski, i Sunn O))) e Steven Stapleton…). Non so il prezzo.
Sabato 30 ci sono i Nabat al Crash!. Non credo di dover apporre ulteriori commenti.
Nell’orgia di baccanali più o meno attinenti alla notte di Halloween, due sono gli happening letteralmente irrinunciabili: da un lato dj Rolando al Link (peraltro all’onestissima cifra di dieci euro), ovvero della storia della techno e del genere Musica in senso lato; dall’altro il party all’XM24 per la candidatura di Willie alle comunali del 2011. Il programma della serata è talmente sterminato e meraviglioso che mi limito a postarne il flyer qui sotto, lasciandovi tutta la gioia della scoperta (segnalo giusto la presenza in scaletta di Gronge e Alexander Rocciasana). Studiatelo attentamente, e poi fatemi sapere cosa scegliereste tra Rolando e questo: non so voi, ma io sono già dilaniato dal dubbio su dove andare a finire fin da ora.