PITCHFORKIANA: Kingdom of Sorrow, Sick of It All, Soulfly, Ufomammut, Heaven Shall Burn

Ufomammut - Eve (l'ho inculata dal sito di Supernaturalcat)

Kingdom Of Sorrow – Behind The Blackest Tears (Relapse)
Che se non lo sapete sono una collaborazione tra Kirk Windstein e Jamey Jasta. Io ho sempre amato i Crowbar e ho sempre detestato gli Hatebreed. Il secondo disco di Kingdom Of Sorrow dimostra soprattutto quanto è bravo Jamey Jasta a rovinare un buon gruppo southern metal buttandoci sopra delle parti vocali. Peccato per Kirk. 5.8

Sick Of It All – Based On A True Story (Nuclear Blast)
Li avevo persi di vista per un po’, il disco nuovo suona come un disco dei SOIA senza i pezzi e prodotto come se fossero i Trivium. Probabilmente è colpa di Pro-Tools. Più probabilmente è colpa del gruppo. 3.7

Soulfly – Omen (Roadrunner)
Ecco, diciamo che Max Cavalera oggigiorno AL MASSIMO potrebbe ambire a tornare alla ribalta con un lavoro tipo il sopracitato nuovo album del cazzo dei Sick Of It All, AKA un disco sostanzialmente accacì senza pezzi MA convinto e con una produzione metal robusta muscolosa computerizzata e paracula, che nel suo caso avrebbe pure -parzialmente- un po’ di senso. Omen non è niente del genere, più che altro una cosina thrash metal senza un’unghia di botta con titoli tipo Mega-Doom e Vulture Culture. Suppongo il loro problema sia il fatto che non ci stia credendo più nessuno. 2.4

Ufomammut – Eve (Supernaturalcat)
Eve è un’unica traccia divisa in cinque movimenti, come una sorta di Dopesmoker degli Ufomammut. è un DISCONE e si continuano a sentire pesanti influenze Cavity. Serve l’umore giusto. 7.9

Heaven Shall Burn – Invictus (Century Media)
Questo me lo son sentito perchè si chiama come l’ultimo film di Clint Eastwood e/o un utente del forum di Metallus era-2002. Credo che di ‘sta roba (Carcass meets power metal becero meets inserti gabber meets frange meets assenza di vergogna) esca un disco a settimana, ma io non ci inciampo mai. Peccato aver fatto un’eccezione. 1.2

(yessir, non ci bastavano le altre rubriche. PITCHFORKIANA contiene recensioni flash scritte come pretesto per piazzare voti a cazzo con un decimale)

Was that your celebrated summer? MIODI – seconda edizione

Il 9 giugno a Milano c’è il secondo appuntamento con il MiOdi, cioè lo spin-off peso del MiAmi. Per l’occasione i ragazzi di SoloMacello, sempiterni amici e sodali di noialtri, decidono di fare le cose in grande e si aprono a gruppi esteri. Non voglio fare il noioso, quindi copio-incollo la scaletta dal comunicato stampa.

Main Stage: Ufomammut e Amen Ra
Messicano: Fine Before You Came, 16, Jacopo Zu + Giulio “Ragno” Favero, Lento, Viscera/// e Gandhi’s Gunn
OutFrog Stage: 3/4 Had Been Eliminated, Psychofagist con Luca Zu, Ovo+Nadja performing The Life & Death Of A Wasp, Putiferio, Vulturum, Tsubo, Orange Man Theory
InFrog Stage: Fuzz Orchestra, Dyskinesia, Mongolian Barbecue (con Massimo Zu), Be Maledetto Now!, gRÄFENBERg
Da qualche parte, a un certo punto: Zeus!

In altre parole, zitto zitto, il miglior festival italiano dei nostri tempi. Se non avete visto i 16 in una delle date italiane di qualche mese fa (io sì, gnè gnè gnè), semplicemente non avete scuse. Se li avete visti vorrete tornare a vederli. Se non ve ne frega un cazzo dei 16 proprio non so, resta il fatto che ci sono tutti gli altri.

Info e tutto il resto stanno qui.